Le Missioni Arena sono particolari missioni presenti all’interno di Monster Hunter Rise, che vi permetteranno di ottenere particolari ricompense in base alle vostre abilità. In questa guida vi spiegherò in cosa consisteranno, specificandone anche le ricompense e i vari equipaggiamenti unici che potrete creare con essi. Prima di cominciare, comunque, se avete altri problemi per quanti riguarda il titolo vi rimando a tutte le nostre guide.
Le Missioni Arena vi faranno scontrare contro i vari mostri utilizzando solo equipaggiamento predefinito. Non sarà possibile utilizzare la vostra armatura o le vostre armi durante queste missioni. A causa di ciò, potrebbero risultare essere un po’ più impegnative di quelle standard.
Le ricompense che vi verranno date al loro completamento saranno in base al tempo che impiegherete per finirle. Più sarete veloci, più probabilità avrete di ricevere quelle più rare.
Le Missioni Arena si possono affrontare anche in compagnia, infatti è possibile arruolare uno o più amici per potare a termine le imprese. Tenete a mente però che non solo la vita del mostro scalerà in base alla quantità di giocatori in missione, ma basterà anche solo uno svenimento per fallire la caccia, quindi in caso state attenti a chi vi portate appresso.
Per poter accettare le Missioni Arena, sarà necessario incontrare il maestro Utsushi, che gestisce le missioni all’interno della base di caccia. Ognuna di queste avrà come bersagli uno o più mostri e verranno sbloccate sconfiggendo questi ultimi nelle missioni normali a loro dedicate.
Quindi, ad esempio, per sbloccare l’arena del Rajang dovrete aver prima completato la sua normale missione di caccia in Alto grado.
Svolgendo le Missioni Arena si possono ottenere tre diverse valutazioni in base al tempo di completamento. Grado B, il più basso, Grado A livello medio, Grado S livello massimo.
Il Grado B si ottiene completando le missioni entro 50′ 00″ 00.
Livello | Titolo missione | Obiettivo | Ricompensa | Grado S | Grado A |
---|---|---|---|---|---|
1 | Arena 01 | Uccidi un Kulu-Ya-Ku | – Moneta Kulu – Moneta apogeo | 02′ 30″ 00 | 05′ 00″ 00 |
2 | Arena 02 | Uccidi un Barroth | – Moneta Barroth – Moneta apogeo | 04′ 00″ 00 | 10′ 00″ 00 |
3 | Arena 03 | Uccidi un Ludroth reale e un Nargacuga | – Moneta Nargacuga – Moneta re cacciatore | 06′ 00″ 00 | 12′ 00″ 00 |
6 | Arena 04 | Uccidi un Barioth | – Moneta Barioth – Moneta re cacciatore | 04′ 00″ 00 | 10′ 00″ 00 |
7 | Arena 05 | Uccidi un Rajang | – Moneta Rajang – Moneta Grancaccia | 04′ 30″ 00 | 10′ 00″ 00 |
7 | Arena 06 | Uccidi un Volvidon, un Basarios e un Bazelgeuse | – Moneta Bazel – Moneta Grancaccia | 09′ 00″ 00 | 15′ 00″ 00 |
Con le monete ottenute nelle missioni arena potrete costruire diversi equipaggiamenti utili alla caccia.
Nel gioco base erano presenti solo 2 pezzi, mentre con l’aggiornamento 2.0 ne sono stati aggiunti gli altri 3.
Questo pezzo in particolare sarà fondamentale per chi tra voi vorrà utilizzare l’arco, poiché sbloccherà il suo quarto livello di carica. Per forgiarla in fretta vi basterà affrontare solamente le missioni arena di Barioth e Rajang.
Per questa piuma da equipaggiare in testa, introdotta anch’essa con l’aggiornamento 2.0, non dovrete utilizzare alcuna moneta, ma vi verrà affidata come ricompensa dopo aver completato tutte le arene con tutte le relative armi (quindi ogni arena dovrà essere completata 5 volte con armi diverse). Non servirà raggiungere gradi particolarmente alti, dovrete solo completare ciascuna con successo.
La sua abilità unica è Maestro del ricavo, che vi permetterà di ottenere un ricavo in più dai mostri che ucciderete in missione.
A partire dalla versione 3.0 sono state introdotte delle nuove missioni arena evento, chiamate missioni sfida. Al momento non offrono particolari ricompense.
Hai altre domande, bisogno di aiuto o semplicemente ti va di parlare di videogiochi? Ci trovi anche al Baretto Videoludico, a cercare di portare il nostro medium preferito oltre le regole.
#LiveTheRebellion