Le care e vecchie ossa tornano anche in Monster Hunter Rise, e come nei capitoli precedenti, non servono per essere svendute ai mercanti ad un prezzo basso, ma possono essere usate per migliorare o creare nuovo equipaggiamento. Come riuscire ad ottenerle? Dove trovarle? Seguite questa guida per poter ampliare al meglio il vostro arsenale di caccia.
Prima di iniziare, comunque, vi consiglio di dare un’occhiata alla nostra guida con soluzioni complete sul titolo.
Le ossa possono essere trovate principalmente in 2 modi: sconfiggendo determinati mostri o cercando nei punti di raccolta delle ossa disseminati nella mappa. I mostri generalmente rilasceranno ossa che corrispondono alla loro dimensione e alla rarità. Per quanto riguarda il secondo caso, sarà possibile riuscire a trovare questi ossari in posti ben precisi nelle mappe.
Per trovare facilmente questi punti, vi basterà tenere premuto “-” per aprire la minimappa, premere quindi X e scorrere con il dorsale R tra i sottomenu, finché non troverete le icone “resti d’ossa”.
In linea di massima, le ossa servono a creare nuovo equipaggiamento, come armature e armi. Ovviamente, più avanzati saranno, maggiore sarà la rarità delle ossa richieste.
Durante le vostre retate di caccia, potrete trovare diversi tipi di ossa differenti. Queste potranno essere utilizzate per creare nuovo equipaggiamento. Qua di seguito troverete una lista con tutte quelle che potrete ottenere e dove.
Verrà rilasciato da alcuni mostri come il Gran Izuchi, ma potrà anche essere trovato nelle rovine sacre nei vari punti in cui potrete prendere le ossa.
Viene rilasciato dai mostri Aknosom, Gran Wroggi, Khezu, Kulu-Ya-Ku, Gran Baggi e Barroth nelle missioni di basso grado.
Ottenibile cacciando i mostri Rathian e Somnacanth nelle missioni di basso grado.
Questo tipo di ossa speciale verrà rilasciato dopo aver cacciato il Gran Izuchi, il Gran Wroggi, il Kulu-Ya-Ku e il Gran Baggi nelle missioni di alto grado.
L’osso affilato potrà essere trovato cacciando Aknosom, Khezu, Rathian, Jyuratodus e Barroth nelle missioni di alto grado.
Questo osso maciullato potrà essere trovato nei mucchi d’ossa delle pianure sabbiose in basso grado.
Questa serie di ossa erose dal tempo saranno la controparte dello scheletro eroso in alto grado, quindi potrete sempre trovarlo nelle ossa delle pianure sabbiose, ma nelle missioni da 4★ in poi nella base di caccia.
Sarà possibile trovare facilmente questo tipo d’ossa nelle pile d’ossa nelle caverne laviche, nelle foresta inondata e nelle isole ghiacciate, già a partire dal basso grado.
Potrà essere trovato fra le ossa delle isole innevate, della foresta inondata e le caverne laviche nelle missioni di alto grado.
Un osso incredibilmente potente ottenibile cacciando il vero boss finale del gioco.
Potrà essere ottenuto cacciando Tetranadon, Bishaten, Arzuros, Lagombi e Volvidon in missioni di basso grado.
Quest’osso è molto raro, e potrà essere ottenuto cacciando un Goss Harag nelle relative missioni di basso grado.
Quest’osso di pregiata fattura potrà essere ottenuto dai cumuli di ossa d’alto grado in tutte le mappe grandi del gioco.
Potrete ottenere questo osso cacciando Tetranadon, Bishaten, Arzuros, Lagombi e Volvidon
Quest’osso sarà facilmente reperibile nelle pile d’ossa nelle caverne laviche.
Queste particolari ossa saranno trovabili in basso grado nelle pila di ossa delle rovine sacre.
Upgrade diretto dei resti contorti, sarà sempre trovabile tra le ossa delle rovine sacre, ma in altro grado.
Hai altre domande, bisogno di aiuto o semplicemente ti va di parlare di videogiochi? Ci trovi anche al Baretto Videoludico, a cercare di portare il nostro medium preferito oltre le regole.
#LiveTheRebellion