Entrare a far parte della redazione di I Love Videogames ti permette di rivolgerti direttamente ad una platea di oltre 30000 persone grazie alla nostra “roccaforte sociale” su Facebook e di dialogare con alcuni dei nomi più importanti dell’industria videoludica (collaborano con noi ad esempio aziende come Sony, Microsoft, Nintendo e Ubisoft). Lavora con noi!
Attualmente, stiamo cercando delle figure che fungano da editor e (parallelamente) anche da news reporter – in buona sostanza, gente che abbia voglia di scrivere, dalle recensioni fino alle notizie. Lo diciamo subito: non è prevista retribuzione, I Love Videogames è un progetto assolutamente no-profit – non monetizziamo nemmeno il traffico tramite banner e advertisement, come noto – e i pochi utili raccolti vengono reinvestiti per coprire le spese che mantengono i server accesi.
Una premessa è doverosa: è ovvio che gli articoli più “esposti”, le recensioni dei titoli più importanti e tutto ciò che è funzionale alle nostre Cover Stories, vanno assegnati sulla base dell’affidabilità dimostrata (non dell’anzianità di servizio in redazione… O comunque, non solo). Senza girarci troppo attorno: non vi aspettate di dover scrivere la recensione di Uncharted 7 dal nulla.
Ad ogni modo, se vi fate valere c’è anche la possibilità di scrivere qualche recensione, ricevendo una copia o un codice promozionale. E se riuscite a convincere il nostro Creative Director, di cimentarsi in qualche approfondimento più d’autore, partecipando alla nostra sezione Speciali.
C’è inoltre la possibilità di richiedere l’accredito stampa per fiere e manifestazioni del settore (ma più in generale, per qualunque evento che ricada sotto il termine Geekstyle – ovvero lifestyle per nerd/geek/appassionati/comevipare). Da questo punto di vista il vivere in zona Milano agevola e vi apre più possibilità, ma tendenzialmente se avete voglia e occasione di viaggiare I Love Videogames può darvi qualche scusa – siamo stati alla Paris Games Week e alla Gamescom di Colonia, per esempio.
Infine – sembrerà una paraculata, ma non lo è del tutto – collaborare con I Love Videogames è una cosa spendibile quando si va alla ricerca di un’altra esperienza nel settore. Diversi nostri collaboratori (ex o attuali) hanno poi prestato le loro penne anche ad altri progetti, in qualche caso anche riuscendo a farsi retribuire monetariamente. È un buon modo per fare esperienza, specie perché tramite la già citata pagina Facebook c’è modo di interagire con un vasto pubblico di appassionati, in risposta ai vostri articoli ma anche (se non sopratutto) attraverso i nostri “post d’autore“.
In buona sostanza, impegno. Non si tratta di nulla di gravoso, la “quota minima” è quella di una notizia alla settimana, che una volta svezzati si riesce ad assemblare in una decina di minuti. Poi da lì in avanti vincono la meritocrazia e la capacità di scrittura, ovvero: se dimostrate di essere elementi validi ed affidabili, andrete a morire di una morte abbastanza dolce. In caso contrario…
#LiveTheRebellion
L'utilizzo dei contenuti presenti su ilovevg.it è soggetto a licenza Creative Commons.
I Love Videogames non costituisce testata giornalistica riconosciuta e non ha carattere periodico.
Non può quindi essere considerato come prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/3/2001.
I Love Videogames partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Designed & Developed by Pietro Iacullo
Che cos'è I Love Videogames
Lavora con noi
Gameromancer
Contattaci
Privacy
OpenCritic
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.