Una delle caratteristiche principali che ci permette di distinguere e a ricordare rapidamente un determinato personaggio, oltre ovviamente alla personalità, è il colore dei capelli.
Essi possono essere tra i più disparati e ognuno di loro rappresenta un determinato carattere o richiama un concetto. 
Se infatti, come abbiamo già visto, i 
capelli rossi denotano determinazione e schiettezza, 
quelli rosa che esamineremo oggi potrebbero richiamare la femminilità, come dolcezza o premura.
Vediamo quindi quali sono 
i migliori personaggi con i capelli rosa negli anime, esaminandoli e vedendo da che anime provengono.
Utena Tenjou
Iniziamo con 
Utena Tenjou, la protagonista del progetto multimediale rivolto ad un pubblico femminile ideato da 
Chiho Saito e Be-Papas.
Utena Tenjou, è una ragazza quindicenne molto particolare, a cui non piace indossare l’uniforme femminile e rifiuta l’idea di femminilità in generale.
Questo perché quando era piccola cadde in un corso d’acqua e venne tratta in salvo da un uomo dall’aspetto di un vero e proprio principe, che si saldò profondamente nella memoria della ragazza. Prima di andarsene, le regalò 
L’Anello della Rosa, promettendole che si sarebbero rivisti.
E sarà proprio questo il suo obiettivo nel suo ottimo anime, che abbiamo consigliato come uno dei 
migliori anime degli anni ’90.
Zero Two
La protagonista femminile di 
Darlin in the FranXX, discusso anime di genere mecha uscito di recente che abbiamo analizzato nell’articolo sui 
migliori anime con fan service.
Fisicamente si presenta come una normale ragazza dai vistosi capelli rosa, se non fosse per la presenza di due corna rosse sulla sua testa.
Di carattere inizialmente schivo, inizierà ad essere sempre più socievole ed attratta sentimentalmente da 
Hiro, che l’accoglie e allontana sempre più dalla sua logorante solitudine.
Un personaggio molto discusso, amato da molti ed odiato da alcuni, di cui però non si può negare la sua enorme popolarità.
Stiamo infatti parlando senza ombra di dubbio del personaggio più famoso del suo anime, da cui sono stati tratti un enorme numero di gadget e figure. Onore al merito, quindi.
Chibiusa
Una delle personaggi principali e a tratti co-protagonista di 
Sailor Moon, uno degli 
anime tratti da opere shojo migliori e più famosi di sempre. 
Chibiusa è l’identità civile di 
Sailor Chibi Moon, la principessa della terra del trentesimo secolo, e niente meno che la figlia proveniente dal futuro della protagonista 
Usagi e 
Mamoru Chiba.
Non dovremmo essere noi a dirvelo, ma Sailor Moon è una delle opere più importanti di sempre, che non potete farvi sfuggire se siete appassionati di animazione giapponese.
Se non l’avete ancora fatto questo è il momento di vederla, aiutandovi con la nostra 
guida alla visione.
Madoka Kaname
La protagonista di 
Puella Magi Madoka Magica, un famoso anime avanguardistico che mischia al suo interno il thriller e horror al Majokko. Se questa introduzione vi ha incuriositi, trovate il nostro 
articolo con tutte le info su Puella Magi Madoka Magica.
Madoka è una semplice e gentile studentessa delle scuole medie che un giorno incontra una creatura magica di nome 
Kyubey assieme alla sua compagna di scuola 
Sayaka Miki.
Questo misterioso essere ha la particolarità di poter esaudisce un desiderio di una ragazza al costo di trasformarla in una 
maga con il compito di combattere 
le streghe, causa del male nel mondo. La ragazza accetterà, ma non sa che questo evento stravolgerà pesantemente la sua vita, facendo emergere un enorme inganno dietro all’apparentemente innocente proposta.
Se siete interessati a recuperare questo meritevole anime che tutti dovrebbero vedere, vi lasciamo la nostra 
guida alla visione.
Lala Satalin Deviluke
La protagonista femminile di 
To Love Ru, uno degli anime a stampo ecchi più importanti e conosciuti dell’intera storia del medium che non potete non aver visto se fan del genere. Vi invitiamo a consultare la nostra 
guida alla visione, se manca al vostro repertorio.
Lala Satalin Deviluke è una ragazza aliena contraddisinta dai suoi accesi capelli rosa che, un giorno, appare senza preavviso nella vasca da bagno del protagonista 
Rito, senza alcun vestito addosso.
Ma la sorpresa non è tutta qui, perché subito dopo annuncerà la volontà di sposare l’appena conosciuto ragazzo, per sottrarsi ad un matrimonio combinato a cui la vuole sottoporre il padre.
Caratterialmente risulta essere una ragazza molto infantile ed impulsiva, e specialmente praticamente senza pudore. Ma questo si traduce anche in una grande socievolezza e attitudine verso il prossimo.
Perona
Passiamo ora a 
Perona, una delle ragazze appartenenti al gigantesco universo di 
One Piece, l’opera più venduta e seguita di sempre nata dal pungo di 
Eichiiro Oda. 
Perona viene inizialmente introdotta nell’arco narrativo di 
Thriller Bark come una delle componenti della ciurma di 
Gecko Moria, per poi diventare amica e coinquilina presso la residenza di 
Mihawk, il leggendario spadaccino.
È un’utilizzatrice di poteri derivanti da un 
Frutto del Diavolo, e nello specifico ha mangiato il frutto 
Hollow-Hollow, che le conferisce il potere di creare fantasmi dalle diverse utilità.
Non servirebbe nemmeno dirlo ma vi consigliamo caldamente di guardare One Piece nel caso non l’abbiate ancora fatto. A tal proposito, utilizzate anche la nostra 
guida ai filler dell’opera, per una visione liscia e senza interruzioni.
Haruko Haruhara 
Vediamo adesso 
Haruko Haruhara, personaggio centrale della serie totalmente no-sense dello studio 
Gainax chiamata 
FLCL, che nonostante tutto consideriamo come uno dei 
migliori anime degli anni 2000.
E per capire questo alone di totale idiozia e demenzialità ci basta illustrarvi come questo personaggio viene introdotto, quindi tenetevi forte.
Haruko viene introdotta sin da subito nel primo episodio, quando in sella alla sua vespa investe a tutta velocità 
Naota, uno dei protagonisti, colpendolo forte in testa con la sua chitarra elettrica e creandogli un bernoccolo.
Ma la vera cosa che vi lascerà sbigottiti è che da quel bernoccolo, divenuto sempre più grande, ne uscirà un robot.
Un anime che come intuibile spinge a mille sulla sorpresa e sull’innovazione, rendendosi una visione che andrebbe fatta, essendo una vera e propria esperienza da fare.
Yuno Gasai
La protagonista femminile di 
Mirai Nikki o 
Future Diary come conosciuto in occidente, contrapposta al protagonista maschile 
Yukiteru Amano, che si è meritato una nomina nella nostra lista dei 
personaggi più odiati.
Yuno è una delle migliori rappresentazioni del medium della ragazza 
Yandere, che sta ad indicare la classica ragazza innamorata così follemente del ragazzo da assumere atteggiamenti violenti pur di averlo tutto suo.
E su questo, che vi piaccia o meno il genere, possiamo assicurarvi che questo personaggio eccelle, arrivando persino ad uccidere o mutilare i suoi avversari pur di proteggere il suo amato.
Sakura Haruno
Vediamo ora 
Sakura, personaggio famosissimo appartenente a 
Naruto, celebre opera di 
Masashi Kishimoto meritevole di nomina all’interno dei 
Big Three del suo genere.
Sakura è il terzo componente del 
Team 7 capitanato dal maestro 
Kakashi insieme ai due protagonisti dell’opera 
Naruto e Sasuke, finendo tuttavia a ricoprire spesso e volentieri il ruolo della fanciulla indifesa.
Questo infatti, come già saprete se siete fan dell’opera, le ha fatto meritare una nomea non troppo rosea, attirando a se tutt’altro che amore da parte dei fan.
Questo ce l’ha fatta inserire a sua volta nella prima citata lista dei 
personaggi odiati negli anime, quindi se volete approfondirne i motivi, trovate tutto la.
Morgiana
Uno dei personaggi del trio principale dell’ottimo anime di combattimento 
Magi: The Labyrinth of Magic, di cui prendiamo l’occasione al balzo per consigliarne la visione.
Morgiana è una delle ultime discendenti del clan 
Fanalis, una stirpe di guerrieri provenienti dal 
Continente Oscuro che si dice siano capaci di imprese inimmaginabili in battaglia grazie alla loro smisurata forza.
Viene inizialmente introdotta come schiava per poi essere salvata dal gesto benevolo degli altri due protagonisti 
Aladdin e Alibaba, facendola unire al loro gruppo. Un ottimo personaggio caratterizzato molto bene che difficilmente non apprezzerete.
Infermiera Joy
Se avete visto o giocato un qualsiasi serie o videogioco del colossale franchise 
Pokémon allora è impossibile che non sappiate chi è 
L’Infermiera Joy.
È l’addetta del centro Pokèmon dove i personaggi dell’anime tratto dalla serie videoludica portano le loro creature esauste a curare a seguito di dure battaglie.
Qualsiasi appassionato del franchise sa quanto sia importante, e come la sua figura sia tanto iconica quanto fondamentale.
Diavolo
Uno dei villain de 
Le Bizzarre Avventure di JoJo, uno dei 
migliori anime di combattimento di sempre senza se e senza ma. In particolare 
Diavolo è il villain della quinta parte, 
Vento Aureo.
Leader temuto ed indiscusso dell’organizzazione malvagia mafiosa 
Passione, il cui compito del cast principale capitanato da 
Giorno Giovanna è sgominare per riportare la pace e rendere Napoli un posto migliore.
Iconico anche il suo Stand 
King Crimson, sicuramente uno dei poteri più iconici di tutta la serie.
Sanetoshi Watase
Chiudiamo con 
Sanetoshi Watase, l’antagonista principale dell’ottimo 
Mawaru Penguindrum, opera che abbiamo consigliato nella nostra lista dei 
migliori anime profondi.
Un personaggio di cui non si sa molto, sia per quanto riguarda il passato che la personalità, ma che finisce per essere molto affascinante in qualche modo. 
Ciò che sappiamo però è che è il leader dell’associazione nemica, e si auto definisce come “fantasma” e “maledizione”. Basta anche dare una breve occhiata al suo character design, ottimo e molto riconoscibile.
		
		
					
	 
#LiveTheRebellion