//menu tre pallini function ClickOnMenu(){ el = document.getElementById("menu"); el.classList.toggle('active'); el = document.getElementById("dotmenu"); if (el.classList.contains('showlayer')) { //nascondi menu HideMenu(); }else{ //mostra menu el.classList.add("showlayer"); jQuery("#menu-head").addClass("blurred"); jQuery("#cover").addClass("blurred"); jQuery(".sectionlist").addClass("blurred"); jQuery(".postlist").addClass("blurred"); jQuery(".grplayer").addClass("blurred"); jQuery("#footer").addClass("blurred"); jQuery(".postcover-cont").addClass("blurred"); jQuery(".postbody").addClass("blurred"); jQuery("#comments_container").addClass("blurred"); } } //nascondi menu function HideMenu(){ jQuery("#menu").removeClass("active"); jQuery("#dotmenu").removeClass("showlayer"); jQuery("#menu-head").removeClass("blurred"); jQuery("#cover").removeClass("blurred"); jQuery(".sectionlist").removeClass("blurred"); jQuery(".postlist").removeClass("blurred"); jQuery(".grplayer").removeClass("blurred"); jQuery("#footer").removeClass("blurred"); jQuery(".postcover-cont").removeClass("blurred"); jQuery(".postbody").removeClass("blurred"); jQuery("#comments_container").removeClass("blurred"); } window.onscroll = function() { el = document.getElementById("dotmenu"); act = document.activeElement.id == "cercalayer"; if ((el.classList.contains('showlayer')) && !act) { //nascondi menu allo scroll HideMenu(); } } //script per lo smooth scroll jQuery(document).ready(function(){ jQuery("a").on('click', function(event) { // Make sure this.hash has a value before overriding default behavior if (this.hash !== "") { // Prevent default anchor click behavior event.preventDefault(); // Store hash var hash = this.hash; // Using jQuery's animate() method to add smooth page scroll // The optional number (800) specifies the number of milliseconds it takes to scroll to the specified area jQuery('html, body').animate({ scrollTop: jQuery(hash).offset().top }, 500, function(){ // Add hash (#) to URL when done scrolling (default click behavior) window.location.hash = hash; }); } }); });

Come tipico dei giochi From Software anche Elden Ring, ultima creazione del celebre studio, ha più modi in cui poter finire la vostra avventura.

Ogni finale viene raggiunto tramite scelte molto precise che dovrete svolgere durante la trama e che avranno conseguenze dirette su tutta la storia.

In questa guida vediamo quanti sono i finali disponibili e cosa far per ottenerli.

Era della Frattura

era della frattura
Questo è il finale base del gioco, che non richiederà nessuna missione in particolare per essere attivato. Vi bassterà infatti completare il gioco e scegliere “Ricomponi l’anello ancestrale” per ottenerlo.

Signore della Fiamma Frenetica

Questo finale è ottenibile completando la missione di Hyetta. Inoltre è l’unico che non comporta una scelta durante la sezione finale del gioco dato che si attiverà in automatico.

Era delle Stelle

finale era delle stelle
Per ottenere questo finale dovrete portare a termina la missione di Ranni. Una volta finita la missione potrete evocare la strega attraverso un particolare segno di evocazione blu alla fine del gioco.

Benedizione della Disperazione

finale era della disperazione
Questo finale, sicuramente il più negativo tra quelli a disposizone, è ottenibile solo terminando la missione del Mangiasterco. Una volta finita la missione alla fine del gioco potrete attivarlo selezionando l’ opzione “ usa la runa riparatoria (maledizione)“.

Era del Crepuscolo

finale era del crepuscolo
Per ottenere questo finale dovrete aver prima completato la missione di Fia. Una volta completata questa quest potrete attivarlo scegliendo l’opzione “usa runa riparatoria (Principe Morte)“.

Era del Perfetto Ordine

finale ordine perfetto
Per ottenere questo finale dovrete aver prima completato la missione di Corhyn e di Maschera d’Oro. Una volta completata questa quest potrete attivarlo scegliendo l’opzione “usa runa riparatoria (Ordine Perfetto)” .

#LiveTheRebellion