Ogni fan della serie Pokémon saprà che gli attesissimi remake dei giochi di quarta generazione, Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, sono ormai prossimi all’uscita.
Come ormai è consuetudine durante il cammino di ogni allenatore, anche in questi titoli ci si dovrà misurare con Capipalestra, i Super Quattro e il Campione della Lega, allenatori con una forza sopra la norma incaricati di testare le vostre capacità combattive in diverse circostanze.
Andiamoli quindi ad analizzare dando anche un’occhiata al team di ciascuno, così da darvi modo di preparare una strategia efficace prima di affrontarli. Questa guida è ancora in corso e mancano gli elementi postgame, che aggiungeremo appena possibile.
Nel frattempo comunque, date un’occhiata alla nostra guida completa se volete altre informazioni utili riguardanti i due nuovi titoli.
Prima di accedere alla Lega Pokémon, ogni allenatore che si rispetti deve fare i conti con i Capipalestra. Questo processo sarà necessario per accumulare le medaglie che ciascuno vi darà in caso di vittoria, riconoscendo i vostri progressi e consentendovi di proseguire la vostra scalata.
Questa guida è strutturata in base al Pokémon iniziale che avete scelto, se non sapete quale prendere consultate il nostro articolo sul migliore starter di Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente. Molti di questi consigli si basano inoltre sui Pokémon più forti da usare per la trama, che sono molto buoni per creare team efficaci.
Città | Tipo del capopalestra | Ricompensa alla vittoria |
---|---|---|
Mineropoli | Roccia | – Medaglia carbone – MT 76 (Levitoroccia) |
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Geodude (Liv. 12) | / | Testadura | – Rotolamento – Levitoroccia – Ricciolscudo |
Onix (Liv. 12) | / | Testadura | – Legatutto – Sassata – Levitoroccia |
Cranidos (Liv. 14) | / | Rompiforma | – Bottintesta – Battiterra – Stridio |
Si tratta di una battaglia abbastanza facile, visto che ogni starter sarà praticamente avvantaggiato contro il team di Pedro. Di seguito la strategia per ogni starter:
Dopo aver completato per la prima volta la lega sarà possibile riaffrontarlo, anche se stavolta avrà un team adatto alle fasi finali del gioco.
Squadra nel rematch
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Tyranitar (Liv. 68) | Roccialiscia | Sabbiafiume | – Sgranocchio – Pietrataglio – Boato – Levitoroccia |
Aerodactyl (Liv. 66) | Mirino | Agitazione | – Pietrataglio – Boato – Trespolo – Levitoroccia |
Armaldo (Liv. 70) | Baccacedro | Nuotovelox | – Pietrataglio – Forbice X – Acquadisale – Terremoto |
Probopass (Liv. 68) | Focalnastro | Silicoforza | – Gemmoforza – Cannonflash – Schiacciacorpo – Scarica |
Relicanth (Liv. 64) | Bendascelta | Testadura | – Zuccata |
Rampardos (Liv. 72) | Assorbisfera | Forzabruta | – Pietrataglio – Cozzata zen – Codacciaio – Zuccata |
Città | Tipo del capopalestra | Ricompensa alla vittoria |
---|---|---|
Evopoli | Erba | – Medaglia Bosco – MT 86 (Laccioerboso) |
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Cherubi (Liv. 19) | / | Clorofilla | – Laccioerboso – Magibrillio – Salvaguardia – Crescita |
Turtwig (Liv. 19) | Miracolseme | Erbaiuto | – Foglielama – Laccioerboso – Cuoridileone – Riflesso |
Roserade (Liv. 22) | Baccacedro | Alternacura | – Fiortempesta – Paralizzante – Laccioerboso – Velenospina |
Gardenia è un Capopalestra da non sottovalutare a causa del suo Roserade abbastanza forte. Se avete scelto Piplup non vi resta che fare leva su altri Pokémon.
Squadra nel rematch
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Jumpluff (Liv. 66) | Rocciacalda | Clorofilla | – Gigassorbimento – Sonnifero – Parassiseme – Giornodisole |
Sunflora (Liv. 70) | Stolascelta | Solarpotere | – Solarraggio |
Cherrim (Liv. 69) | Focalnastro | Regalfiore | – Fiortempesta – Solarraggio – Crescita – Giornodisole |
Breeloom (Liv. 68) | Tossicsfera | Velencura | – Focalcolpo – Parassiseme – Sostituto – Spora |
Torterra (Liv. 68) | Assorbisfera | Erbaiuto | – Mazzuolegno – Terremoto – Pietrataglio – Codacciaio |
Roserade (Lv. 72) | Vigorerba | Alternacura | – Solarraggio – Fangobomba – Campo erboso – Giornodisole |
Città | Tipo del capopalestra | Ricompensa alla vittoria |
---|---|---|
Cuoripoli | Spettro | – Medaglia Vestigia – MT 65 (Ombrartigli) |
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Drifblim (Liv. 32) | Mirino | Scoppio | – Assorbiforza – Sciagura – Volo – Fuocofatuo |
Gengar (Liv. 34) | Baccaxan | Levitazione | – Ombrartigli – Fangobomba – Stordiraggio – Magibrillio |
Mismagius (Liv. 36) | Abilcintura | Levitazione | – Spettrotuffo – Magibrillio – Fogliamagica – Stordiraggio |
Fannie è da sempre considerata la Capopalestra più forte del gioco. Anche in Diamante Lucente e Perla Splendente rimane una spanna sopra agli altri, anche se risente delle problematiche di bilanciamento del gioco.
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Drifblim (Liv. 68) | Fiammosfera | Bruciaimpeto | – Palla ombra – Fulmine – Psichico – Assorbiforza |
Banette (Liv. 65) | Ferropalla | Corpofunesto | – Furtivombra – Sbigoattacco – Scippo – Raggiro |
Dusknoir (Liv. 70) | Baccacedro | Pressione | – Furtivombra – Terremoto – Fuocofatuo – Stordiraggio |
Mismagius (Liv. 70) | Abilcintura | Levitazione | – Palla ombra – Energipalla – Magifiamma – Magibrillio |
Froslass (Liv. 72) | Focalnastro | Corpofunesto | – Sciagura – Alitogelido – Fuocofatuo – Destincomune |
Gengar (Liv. 72) | Assorbisfera | Corpofunesto | – Sciagura – Fangobomba – Focalcolpo – Tossina |
Città | Tipo del capopalestra | Ricompensa alla vittoria |
---|---|---|
Rupepoli | Lotta | – Medaglia Ciottolo – MT 60 (Assorbipugno) |
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Meditite (Liv. 27) | Creta Luce | Forzapura | – Assorbipugno – Schermoluce – Flash – Granfisico |
Machoke (Liv. 27) | Abilcintura | Dentistretti | – Calciobasso – Privazione – Battiterra – Rocciotomba |
Lucario (Liv. 30) | Granradice | Cuordeciso | – Assorbipugno – Stridio – Ferrartigli – Granfisico |
Marzia non dovrebbe darvi troppi problemi, Lucario a parte. Se avete scelto Chimchar non avrete il minimo problema contro il suo Pokémon più forte.
Squadra nel rematch:
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Hitmontop (Liv. 64) | Abilcintura | Prepotenza | – Zuffa – Pietrataglio – Sbigoattacco – Breccia |
Breeloom (Liv. 66) | Assorbisfera | Tecnico | – Semitraglia – Pugnorapido – Rocciotomba – Palmoforza |
Heracross (Liv. 68) | Fiammosfera | Dentistretti | – Megacorno – Zuffa – Facciata – Pietrataglio |
Infernape (Liv. 70) | Erbachiara | Aiutofuoco | – Fuococarica – Zuffa – Acrobazia – Vampata |
Medicham (Liv. 72) | Bendascelta | Forzapura | – Calcinvolo – Cozzata zen – Fuocopugno – Tuonopugno |
Lucario (Liv. 74) | Focalnastro | Giustizia | – Forzasfera – Cannonflash – Idropulsar – Vuotonda |
Città | Tipo del capopalestra | Ricompensa alla vittoria |
---|---|---|
Pratopoli | Acqua | – Medaglia Acquitrino – MT 55 (Acquadisale) |
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Gyarados (Liv. 27) | Grandelente | Prepotenza | – Acquadisale – Sgranocchio – Gelodenti – Flagello |
Quagsire (Liv. 27) | Rocciaumida | Umidità | – Pioggiadanza – Nube – Colpodifango – Idrovampata |
Floatzel (Liv. 30) | Baccacedro | Nuotovelox | – Acquadisale – Gelodenti – Morso – Acquagetto |
Omar può essere abbastanza fastidioso, ma con le nuove meccaniche del remake avrete un vantaggio di livello abbastanza evidente.
Squadra nel rematch:
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Politoed (Liv. 68) | Rocciaumida | Piovischio | – Surf – Geloraggio – Focalcolpo – Ultimocanto |
Kingdra (Liv. 68) | Baccastagna | Nuotovelox | – Idropompa – Dragopulsar – Geloraggio – Riposo |
Ludicolo (Liv. 68) | Baccacedro | Nuotovelox | – Energipalla – Idropompa – Sostituto – Strampadanza |
Huntail (Liv. 70) | Focalnastro | Nuotovelox | – Sgranocchio – Idrondata – Gelodenti – Gettaguscio |
Gyarados (Liv. 70) | Baccaparmen | Prepotenza | – Idrondata – Pietrataglio – Terremoto – Dragodanza |
Floatzel (Liv. 72) | Assorbisfera | Nuotovelox | – Idrondata – Breccia – Sgranocchio – Gelodenti |
Città | Tipo del capopalestra | Ricompensa alla vittoria |
---|---|---|
Canalipoli | Acciaio | – Medaglia Cava – MT 91 (Cannonflash) |
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Bronzor (Liv. 36) | / | Levitazione | – Terrempesta – Stordiraggio – Distortozona – Cannonflash |
Steelix (Liv. 36) | Sabbia Soffice | Vigore | – Vortexpalla – Fulmindenti – Terremoto – Terrempesta |
Bastiodon (Liv. 39) | Baccacedro | Vigore | – Cannonflash – Pietrataglio – Ferroscudo – Fulmine |
Ferruccio è il padre di Pedro, il primo Capopalestra. Ogni starter ha una forma di vantaggio su Acciaio a questo punto del gioco.
Squadra nel rematch:
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Skarmory (Liv. 69) | Avanzi | Vigore | – Alacciaio – Levitoroccia – Ferroscudo – Provocazione |
Steelix (Liv. 69) | Assorbisfera | Forzabruta | – Codacciaio – Terremoto – Gelodenti – Sgranocchio |
Magnezone (Liv. 70) | Focalnastro | Ponderazione | – Fulmine – Cannonflash – Schermoluce – Magnetascesa |
Empoleon (Liv. 70) | Abilcintura | Acquaiuto | – Idropompa – Cannonflash – Geloraggio – Boato |
Aggron (Liv. 71) | Stolascelta | Testadura | – Zuccata |
Bastiodon (Liv. 72) | Baccaprugna | Vigore | – Pesobomba – Metalscoppio – Boato – Levitoroccia |
Città | Tipo del capopalestra | Ricompensa alla vittoria |
---|---|---|
Nevepoli | Ghiaccio | – Medaglia Ghiacciolo – MT 72 (Slavina) |
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Snover (Liv. 38) | Rocciafredda | Scendineve | – Foglielama – Idropulsar – Nebbia – Slavina |
Sneasel (Liv. 38) | Baccarosmel | Fuocodentro | – Ferrartigli – Unghiaguzze – Fossa – Slavina |
Medicham (Liv. 40) | Abilcintura | Forzapura | – Frana – Granfisico – Breccia – Gelopugno |
Abomasnow (Liv. 42) | Baccacedro | Scendineve | – Gigassorbimento – Terremoto – Bora – Velaurora |
Bianca è una sfida particolare, per via del suo Abomasnow e di Medicham. Per fortuna, usa Pokémon abbastanza fragili che a questo punto del gioco non rappresentano chissà quale minaccia.
Squadra nel rematch:
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Abomasnow (Liv. 68) | Rocciafredda | Scendineve | – Mazzuolegno – Gelopugno – Terremoto – Velaurora |
Jynx (Liv. 70) | Focalnastro | Pellearsa | – Bora – Focalcolpo – Dolcebacio – Demonbacio |
Mamoswine (Liv. 68) | Abilcintura | Mantelneve | – Geloscheggia – Terremoto – Pietrataglio – Doppioteam |
Froslass (Liv. 70) | Baccacedro | Mantelneve | – Bora – Palla Ombra – Doppioteam – Velaurora |
Glaceon (Liv. 70) | Avanzi | Corpogelo | – Bora – Liofilizzazione – Occhioni Teneri – Doppioteam |
Weavile (Liv. 72) | Assorbisfera | Pressione | – Geloscheggia – Nottesferza – Breccia – Forbice X |
Città | Tipo del capopalestra | Ricompensa alla vittoria |
---|---|---|
Arenipoli | Elettro | – Medaglia Faro – MT 57 (Raggioscossa) |
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Raichu (Liv. 46) | Baccanaca | Statico | – Elettrococcola – Invertivolt – Surf – Raggioscossa |
Ambipom (Liv. 47) | Baccarosmel | Tecnico | – Bruciapelo – Fulmine – Doppiocolpo – Asso |
Octillery (Liv. 47) | Abilcintura | Cecchino | – Raggioscossa – Octazooka – Raggiaurora – Focalenergia |
Luxray (Liv. 49) | Baccacedro | Antagonismo | – Codacciaio – Gelodenti – Fulmindenti – Sgranocchio |
Corrado è un Capopalestra di tipo Elettro, ma ha solo metà team di questo tipo.
Squadra nel rematch:
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Pelipper (Liv. 70) | Rocciaumida | Piovischio | – Idropompa – Tifone – Geloraggio – Retromarcia |
Raichu (Liv. 70) | Stolascelta | Parafulmine | – Tuono – Surf – Focalcolpo – Invertivolt |
Luxray (Liv. 70) | Focalnastro | Prepotenza | – Gelodenti – Carineria – Invertivolt – Campo Elettrico |
Lanturn (Liv. 66) | Abilcintura | Assorbivolt | – Tuono – Surf – Geloraggio – Invertivolt |
Jolteon (Liv. 66) | Tossicsfera | Piedisvelti | – Tuono – Riflesso – Palla Ombra – Invertivolt |
Electivire (Liv. 75) | Assorbisfera | Elettrorapid | – Tuono – Lanciafiamme – Incrocolpo – Terremoto |
Dopo aver sbaragliato i capipalestra e aver raccolto tutte e otto le medaglie, non pensiate che il lavoro sia finito.
Infatti vi aspetta la Lega Pokémon con al suo interno i Super Quattro, l’ultimo ostacolo da superare per arrivare al Campione della Lega e, di conseguenza, al titolo di campione della regione.
Prima di iniziare, ecco le mosse consigliate per ogni starter:
Sotto useremo ancora i nomi degli starter iniziali per descrivere ogni match.
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Dustox (Liv. 53) | Fangopece | Polvoscudo | Tossina Ronzio Lucelunare Schermoluce |
Beautifly (Liv. 53) | Saviocchiali | Aiutinsetto | Eledanza Ronzio Psichico Palla Ombra |
Vespiqueen (Liv. 54) | Baccacedro | Pressione | Comandourto Comandoscudo Aeroassalto Acrobazia |
Heracross (Liv. 54) | Fiammosfera | Aiutinsetto | Breccia Facciata Terremoto Frana |
Drapion (Liv. 57) | Baccacedro | Lottascudo | Forbice X Velenocroce Terrremoto Nottesferza |
Aaron è abbastanza facile da battere, dato che i tipi Coleottero hanno un sacco di debolezze. State molto attenti a Vespiqueen che è l’unica vera minaccia del suo team.
Turtwig: Torterra è in netto svantaggio contro Aaron. Usate Staraptor e vincete lo scontro con Baldeali, niente di troppo complesso.
Chimchar: Ho già detto che anche questa volta Infernape vince lo scontro da solo?
Piplup: Anche qui Staraptor resta la scelta migliore, ma Empoleon dovrebbe infliggere comunque abbastanza danno per vincere la battaglia. In alternativa provate Houndoom con uno strumento che potenzia le mosse Fuoco, ma fate attenzione a Heracross e Drapion che possono mandarlo KO.
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Quagsire (Liv.55) | Avanzi | Umidità | Ripresa Tossina Terremoto Surf |
Sudowoodo (Liv.56) | Baccacedro | Vigore | Sdoppiatore Zuccata Sbigoattacco Colpo Basso |
Golem (Liv.56) | Sabbia Soffice | Testadura | Terremoto Pesobomba Lucidatura Pietrataglio |
Whiscash (Liv.55) | Baccarindo | Indifferenza | Battiterra Geloraggio Idropompa Rutto |
Hippodown (Liv.59) | Baccastagna | Sabbiafiume | Terremoto Riposo Sgranocchio Gelodenti |
Terrie è il Superquattro più facile, la strategia in questo caso è molto molto semplice. Consigliamo di usare un tipo Erba come Roserade o Abomasnow per neutralizzare Quagsire e Whiscash subito.
Turtwig: Torterra vince questo scontro da solo.
Chimchar: Infernape può mandare KO quasi tutto ma potete sempre fare affidamento su Gastrodon o Gyarados se avete problemi. Garchomp resta anche una scelta di classe per alcuni dei Pokémon di Terrie.
Piplup: Vantaggio di tipo su quasi tutto, il resto viene facilmente sconfitto da Roserade. Se avete paura di essere più lenti dei Pokémon di Terrie, usate alternative e non rischiate. Se avete insegnato Laccioerboso al vostro Empoleon avete un’alternativa in più per dare fastidio a Quagsire e Whiscash.
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Rapidash (Liv.58) | Grandelente | Fugafacile | Fuococarica Codaccio Velenpuntura Ipnosi |
Steelix (Liv.57) | Assorbisfera | Testadura | Fulmindenti Rogodenti Codacciaio Sgranocchio |
Drifblim (Liv.58) | Baccacedro | Scoppio | Assorbiforza Minimizzato Staffetta Fuocofatuo |
Lopunny (Liv.57) | Avanzi | Incantevole | Specchiovelo Calcinvolo Attacco Rapido Fuocopugno |
Infernape (Liv.61) | Focalnastro | Aiutofuoco | Fuococarica Tuonopugno Pugnorapido Zuffa |
Vulcano ha solo 2 Pokémon di tipo Fuoco, anche su Diamante Lucente e Perla Splendente. Per questo motivo non dovete considerare questa battaglia come le altre.
Turtwig: Stranamente, Torterra non è così in svantaggio. Terremoto fa molti danni e il resto può essere gestito dagli altri membri del vostro team come Gyarados o Gastrodon.
Chimchar: Neutro-vantaggio. Lopunny e Steelix soffrono Infernape, il resto è suscettibile agli altri membri del vostro Team.
Piplup: Vantaggio di tipo abbastanza palese ma attenti a Infernape! Non dovreste avere troppi problemi, specialmente se avete Garchomp nel team.
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Mr. Mime (Liv.59) | Creta Luce | Antisuono | Psichico Magibrillio Riflesso Schermoluce |
Girafarig (Liv.59) | Erbachiara | Fuocodentro | Psichico Schermoluce Fulmine Distortozona |
Medicham (Liv.60) | Muscolbanda | Forzapura | Cozzata Zen Calcinvolo Tuonopugno Gelopugno |
Alakazam (Liv.60) | Assorbisfera | Sincronismo | Congiura Psichico Ondashock Divinazione |
Bronzong (Liv.63) | Baccacedro | Levitazione | Vortexpalla Terremoto Rivincita Distortozona |
Luciano resta il Superquattro più ostico di Sinnoh anche in questi nuovi remake. Il suo punto più debole è la fragilità della squadra, motivo per cui dovete evitare che Mr. Mime inizi a usare Riflesso/Schermoluce!
Turtwig: Torterra non se la cava male, ma ci sono opzioni migliori. Mandate Mr. Mime KO non appena possibile e il resto dovrebbe soccombere sotto i vostri attacchi.
Chimchar: Infernape è capace di mandare KO praticamente tutto il team di Luciano a questo punto del gioco.
Piplup: Empoleon non ha troppi problemi ma state attenti a Medicham e Alakazam. Una buona strategia può essere quella di usare gli strumenti X per potenziare Empoleon in Velocità e Attacco Speciale e superare Alakazam e Medicham che sono di norma più veloci.
Battuti tutti i Superquattro, sarete finalmente faccia a faccia con il campione della Lega di Sinnoh, Camilla.
Pokémon | Oggetto | Abilità | Mosse |
---|---|---|---|
Spiritomb (Liv.61) | Baccacedro | Pressione | Neropulsar Pallaombra Psichico Sbigoattacco |
Roserade (Liv.60) | Abilcintura | Alternacura | Energipalla Fangobomba Magibrillio Pallaombra |
Gastrodon (Liv.60) | Avanzi | Acquascolo | Idrovampata Terremoto Rocciotomba Fangobomba |
Lucario (Liv.63) | Saviocchiali | Cuordeciso | Forzasfera Dragopulsar Cannonflash Congiura |
Milotic (Liv.63) | Fiammosfera | Pelledura | Idrovampata Geloraggio Specchiovelo Ripresa |
Garchomp (Liv.66) | Baccamoya | Cartavetro | Dragartigli Terremoto Danzaspada Velenpuntura |
Lo scontro più difficile del gioco e anche quello che ha terminato molte Nuzlocke. Camilla resta uno dei campioni più iconici dell’intera serie grazie al suo fidato Garchomp. Serve un minimo di preparazione per questo scontro, anche se siete di livello abbastanza alto potrebbe servire della preparazione minima.
Il nuovo team di Camilla è nettamente più forte e ha un sacco di (spiacevoli) sorprese, quindi fate molta attenzione ai Pokémon come Lucario e Garchomp che possono aumentare le proprie statistiche. Garchomp usa Danzaspada anche nei casi dove sarebbe più conveniente attaccare, quindi attenzione ai cambi o agli strumenti che usate, è difficile recuperare se quel Pokémon si potenzia di ben 2 punti di Attacco.
Se avete catturato un esemplare di Gible questa è l’occasione giusta per fare un buon uso, ammesso che sia di livello superiore a Garchomp e abbia più di 221 in Velocità. Se avete mosse come Ventogelato o Rocciotomba non si porrà il problema.
Turtwig: Torterra è molto utile contro Gastrodon, Milotic, Lucario e volendo anche Spiritomb, se siete disposti a perdere un poco di tempo. Nonostante Garchomp non abbia mosse superefficaci contro il vostro Torterra, può farvi molto danno ed è più veloce di voi. Una buona soluzione per arginare Garchomp è quella di usare Gyarados con Prepotenza e attaccare con Gelodenti.
Torterra può dare moltissimo fastidio con Rocciotomba, dato che molti dei Pokémon di Camilla sono abbastanza veloci ma suscettibili ad attacchi potenti, vedi Lucario e Roserade.
Golduck e Gastrodon sono anche ottime soluzioni perché hanno entrambi accesso a Geloraggio, contando però che col primo risolverete ben poco a causa della Baccamoya di Garchomp. Roserade può essere fastidioso per via di Fangobomba, ma potete usare Drapion, Houndoom o Staraptor per mandarlo KO subito.
Chimchar: Non avrete problemi contro Spiritomb, Roserade e Lucario. Milotic e Gastrodon possono essere molto problematici, per questo motivo assicuratevi di avere in team Roserade o di andare di offensiva subito. Fate molta attenzione a Milotic perché ha la mossa Specchiovelo, molto pericolosa se usate attacchi speciali.
Garchomp rappresenta sicuramente un problema, e per questo potete usare Gyarados/Gastrodon/Golduck. Gyarados ha il grosso vantaggio che è immune a Terremoto e ha accesso alla sempre utile abilità Prepotenza. Considerato che Garchomp ha Baccamoya, conviene andare di Gyarados che ha anche accesso a Prepotenza e dura sicuramente più degli altri 2.
Piplup: Spiritomb non sarà un grosso problema, è solamente fastidioso per tutti e 3 gli starter. Il problema di questo scontro sta nel fatto che Milotic e Gastrodon murano Empoleon. Questo è uno dei motivi principali per cui dovete includere un tipo Erba nella vostra squadra, come Roserade.
Luxray può risultare meno efficace per via del fatto che non può infliggere buoni danni a Gastrodon ed è debole a Terremoto, senza contare che Milotic con Pelledura riceve pochi danni da Scintilla.
Se avete anche voi un Garchomp nel team questo scontro sarà molto più facile, visto che risolverete il problema Lucario e forse anche il mirror match con Camilla. Anche qui consigliamo Gyarados con Gelodenti per arginare l’offensiva di Lucario e Garchomp e giocare di Prepotenza. Fate sempre attenzione al primo Gelodenti, visto che attiverete la Baccamoya di Garchomp. Se temete Dragartigli potete sempre mandare Empoleon e poi rimandare Gyarados, attirando un Terremoto che non avrà effetto.
In casi estremi ricordate che potete usare gli oggetti X su Empoleon per potenziare diverse statistiche e preparare il vostro assalto. Siccome Spiritomb non è una grossa minaccia offensiva, potete usare 2-3 Velocità X e circa 2 Attacco Speciale X per decimare il team di Camilla. Non si tratta di una scelta proprio ottimale, ma è una possibilità nel caso non siate preparati nel migliore dei modi.
Hai altre domande, bisogno di aiuto o semplicemente ti va di parlare di videogiochi? Ci trovi anche al Baretto Videoludico, a cercare di portare il nostro medium preferito oltre le regole.
#LiveTheRebellion