Come tutti gli esponenti della celebre saga di Capcom, anche Monster Hunter Rise porta con sé un’enorme quantità di mostri pronti a dare battaglia al cacciatore di turno. Tutti i nemici che affronterete saranno unici e distinti dagli altri e come tali richiederanno particolari strategie e preparazione per ottenere la vittoria.
In questa guida esaminerò in particolare il Tobi-Kadachi, l’agile wyvern zannuto elettrico introdotto per la prima volta in Monster Hunter World. Prima di iniziare, vi ricordo che se volete maggiori informazioni potete sempre leggere tutte le nostre guide sui vari aspetti del gioco.
Un wyvern zannuto che volteggia tra le cime degli alberi. È in grado di generare elettricità statica quando il suo pelo viene a contatto con il terreno e la vegetazione.
Questo gli permette di raggiungere uno stato di carica, riconoscibile dalla luminosità del pelo, durante il quale gli attacchi sferrati con testa e coda sono particolarmente letali.
La testa e il collo sono particolarmente deboli, però il punto che prenderà più danni sarà sicuramente la coda.
Come per ogni mostro, anche il Tobi-Kadachi presenta debolezze e resistenze nei confronti dei vari stati alterati e malus che potrete infliggere durante la caccia. Ecco i dati completi in merito:
Prima di iniziare, occorre specificare che, nonostante questi consigli siano di sicura utilità durante la caccia, non vi garantiranno la vittoria. Monster Hunter Rise, come tutti i capitoli della serie, richiede una certa abilità, quindi sarà sempre necessaria una buona preparazione.
Fatta questa dovuta premessa, ecco qualche consiglio utile per affrontare il Tobi-Kadachi:
Di seguito tutte le armature ottenibili con i suoi pezzi e le relative abilità che vi daranno.
Hai altre domande, bisogno di aiuto o semplicemente ti va di parlare di videogiochi? Ci trovi anche al Baretto Videoludico, a cercare di portare il nostro medium preferito oltre le regole.
#LiveTheRebellion