La fauna endemica è una delle novità presenti su Monster Hunter Rise. Anche se viene ripresentata in alcune forme simili al predecessore World, non mancano cambiamenti e migliorie a questa meccanica di gioco particolarmente apprezzata dai giocatori. Sono essenzialmente piccole forme di vita come animaletti od insetti, che popolano le varie aree delle mappe in cui andrete a cacciare. Alcuni di questi esserini possono anche essere usati come degli oggetti per darvi dei potenziamenti per tutta la durata della missione.
La fauna endemica può essere suddivisa in varie categorie, in base all’utilizzo e ai bonus dati. Alcune di queste creature saranno molto utili per avere la meglio sui mostri nemici, quindi catturarle ogni volta potrebbe essere un’idea molto saggia. Un’ultima cosa da tenere a mente è che vi converrà fotografarli man mano che li trovate, poiché facendo questo sbloccherete 3 diversi premi nella Tessera Gilda.
Entriamo quindi nel dettaglio con le sezioni sottostanti. Prima di iniziare, però, vi ricordo che potrete dare un’occhiata anche a tutte le nostre guide per maggiori informazioni.
Questo tipo di fauna endemica può aumentare le vostre abilità fino al completamento della caccia.
Se le avvicinate o toccate, possono incrementare vita, resistenza, attacco o difesa. Inoltre, il colore indica quale statistica sono in grado di aumentare. Il valore massimo ed effettivo dell’incremento dipende dal tipo di floretto che avete equipaggiato.
Fauna endemica | Luogo | Statistica potenziata |
---|---|---|
Spiriuccello rosso | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Attacco |
Spiriuccello arancio | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Difesa |
Spiriuccello verde | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Salute |
Spiriuccello giallo | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Resistenza |
Spiriuccello iride | Fortezza rossa | Aumenta al massimo attacco, difesa, salute e resistenza. |
Gli aiutanti temporanei sono forme di fauna endemica che donano un effetto temporaneo se interagite con esse. Ogni area ospita una varietà differente aiutanti temporanei. Usarli saggiamente può davvero fare la differenza durante una caccia.
Le creature supporto sono forme di fauna endemica che, una volta catturate, possono essere utilizzate come oggetti. Una volta catturate sono depositate in gabbie portatili e sono selezionabili dalla vostra barra oggetti.
Potrete trasportare fino a cinque creature di supporto alla volta. Non potrete portarle con voi tra una missione e l’altra, quindi non fatevi scrupoli ad usarle.
Fauna endemica | Luogo | Potenziamento |
---|---|---|
Velerospo | Rovine sacre / Piane sabbiose / Isole ghiacciate | Avvelena i nemici. |
Pararospo | Rovine sacre / Piane sabbiose / Isole ghiacciate | Paralizza per un breve periodo i nemici. |
Scoppiorospo | Caverne laviche / Foresta inondata / Piane sabbiose / | Crea un’esplosione che può far cadere a terra i mostri grandi. |
Ronforospo | Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate | Crea un’area di polvere soporifera in grado di addormentare. |
Scarafuoco | Rovine sacre / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Infligge malus da fuoco ai nemici. |
Scarafango | Rovine sacre / Piane sabbiose / Foresta inondata / Caverne laviche | Infligge malus da acqua ai nemici. |
Scaratuono | Rovine sacre / Foresta inondata / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Infligge malus da tuono ai nemici. |
Scaraneve | Rovine sacre / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Foresta inondata | Infligge malus da ghiaccio ai nemici. |
Fetorbestia | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Attira l’attenzione dei mostri su chi l’ha utilizzata. |
Lumacura | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate | Emette polveri che curano ad area. |
Burattiragno | Rovine sacre / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Immobilizza il bersaglio, permettendo di poterlo montare. |
Fagiapianto | Rovine sacre | Attira i mostri grandi nelle sue vicinanze. |
Trappinsetti | Rovine sacre / Piane sabbiose / Isole ghiacciate | I mostri che ci passano sopra vengono rallentati o scacciati. |
Antidobra | Rovine sacre / Foresta inondata / Caverne laviche | Cura i vostri malus e aumenta temporaneamente la resistenza ad essi. |
Leporimuffa | Rovine sacre / Piane sabbiose / Isole ghiacciate | Fermenta il cibo dandogli valori nutrizionali aggiuntivi. |
Lanterninsetto | Isole ghiacciate / Foresta inondata / Caverne laviche | Esplode quando colpito, riducendo in parte i danni subiti. |
Fungranchio | Piane sabbiose / Caverne laviche | Quando piazzato a terra, genera una corrente ascensionale che vi scaglia in aria. |
Formicorazza | Foresta inondata / Caverne laviche | Assorbirà un colpo altrimenti fatale per il cacciatore. |
Le creature rinvigorenti sono una sotto-categoria di quelle di supporto. Idea ripresa da World, queste creature non potranno essere portate con voi, però potrete interagire con loro per ottenere vari effetti. Tra questi abbiamo dei potenziamenti temporanei al vostro cacciatore, cure od utili aggiunte ai vostri insettofilo.
Fauna endemica | Luogo | Potenziamento |
---|---|---|
Insettofilo | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Aumenta la tua barra degli insettofilo di 1 temporaneamente. |
Vigorvespa | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Rilascia una polvere curativa. |
Farfastoffa | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Aumenta temporaneamente la difesa. |
Farfafiamma | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Aumenta temporaneamente l’attacco. |
Insettocchi | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Aumenta temporaneamente la resistenza. |
Libellama | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Aumenta la probabilità di infliggere colpi critici. |
Lampamaro rosso | Isole ghiacciate | Probabilità di critico. |
Lampamaro ambrato | Isole ghiacciate | Difesa. |
Lampamaro verde | Isole ghiacciate | Restituisce salute. |
Lampamaro dorato | Isole ghiacciate | Attacco, difesa, restituisce tutta la salute. |
Le creature trappola sono una specie di fauna endemica che infligge effetti negativi sui mostri. Ogni creatura ha differenti tipi di condizioni per attivare il loro effetto.
Ogni area ospita una varietà di creature trappola. Usarle saggiamente può davvero fare la differenza durante una caccia. Inoltre, potrete portarle con voi anche in altre cacce.
Fauna endemica | Luogo | Effetto |
---|---|---|
Insetto abbaglio | Rovine sacre / Piane sabbiose | Emana un lampo accecante che permette di stordire i mostri grandi |
Pallarana | Foresta inondata / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Usato come esca per attirare l’attenzione dei mostri grandi. |
Pinzagranchio | Piane sabbioso | Lancia scaglie di terra. |
Gigagna | Rovine sacre | Se gli date della Carne cruda, colpirà sia cacciatori che mostri |
Ecostrello | Caverne laviche | Lancia scaglie esplosive. |
Le creature materiali sono forme di fauna endemica che rilasciano materiali quando vengono attaccate.
Fanno cadere qualcosa per ogni attacco subito, ma il tipo di oggetto varia a seconda della specie.
È un metodo per ottenere materiali aggiuntivi che non dovreste trascurare, perciò approcciatevi sempre a loro
Fauna endemica | Luogo | Effetto |
---|---|---|
Lucertopietra | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Rilascia materiali (Rocce) |
Lucertoroccia | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Rilascia materiali (Minerali) |
Lucertoscaglia | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Rilascia materiali (Scaglie, artigli) |
Delle creature che troverete sporadicamente nella mappa, non avranno posizione fissa ma vi verranno segnalate immediatamente se saranno apparse. Non saranno nemmeno catturabili, basterà interagirci per ottenere il loro effetto permanentemente fino alla fine della missione
Fauna endemica | Luogo | Effetto |
---|---|---|
Gufortuna | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Duplica i soldi ottenuti alla fine della missione. |
Felicicorvo | Rovine sacre / Foresta inondata / Piane sabbiose / Isole ghiacciate / Caverne laviche | Duplica gli oggetti ottenuti alla fine della missione. |
Queste sono creature che appaiono molto di rado nelle varie mappe. Non potranno essere catturate, quindi per essere registrate nelle note di caccia dovrete per forza fotografarle.
Ne sarà presente una per ciascuna mappa, e la loro apparizione non è assicurata. Preparatevi dunque a fare diversi viaggi se vorrete trovarle tutte.
Si ringrazia la Taverna del cacciatore per aver trovato le posizioni precise, oltre ad averle descritte nel dettaglio come vedrete sotto.
Creatura rara | Mappa | Posizione precisa |
---|---|---|
Volpe musobianco | Rovine sacre (solo di notte) | Raggiungete l’altura con i Remobra vicino all’area 5. Poco più sopra troverete un edificio arroccato sulla mappa, sul tetto del quale apparirà la volpe. |
Lumimaca | Isole ghiacciate (solo di notte) | Andate vicino all’area 8 e scalate le rovine delle barche, fino a raggiungere un punto sufficientemente alto per vedere il mare. La gigantesca lumaca dovrebbe trovarsi lì, se non c’è aspettate di sentire un verso particolare che ne preannuncia l’apparizione. |
Regitrice | Piane sabbiose (solo di giorno) | Arrivate nelle rovine dell’area 9, entrate quindi nella struttura dentro la montagna e girate nella stanza a sinistra. Andando dritti dovreste trovare la creatura, in un punto illuminato da un raggio di luce. |
Quetzalcobra | Foresta inondata (di giorno) | Raggiungete la stanza davanti alla piramide, quindi girate attorno nella parte esterna ed arrivate dietro alla struttura. Se puntate la telecamera in basso dovreste vedere una stanza in rilievo. Buttatevi verso il basso, usate quindi l’insetto filo per entrarci e fate una foto al Quetzalcobra sopra l’altarino all’interno. |
Hellbill | Caverne laviche (di notte) | Arrivati nell’area 11, sgattaiolate dentro una grotta in alto a destra con diversi materiali utili. Salite un po’ finché non troverete un buco nel terreno, quindi entrateci per raggiungere la zona in alto a destra dell’area 11. A sinistra usate l’insetto filo per raggiungere la prima lingua di terra che troverete sopra di voi, la creatura dovrebbe stare sulla sua punta. A differenza delle altre creature, apparirà solo in uno specifico momento della giornata, quindi il mio consiglio è di arrivare nella mappa di notte, raggiungere la zona, aspettare 20 minuti e poi guardare la sua apparizione. |
Queste creature non fanno parte di nessun’altra categoria sopraccitata. Vi forniscono comunque aiuti e non dovrebbero essere ignorate.
Hai altre domande, bisogno di aiuto o semplicemente ti va di parlare di videogiochi? Ci trovi anche al Baretto Videoludico, a cercare di portare il nostro medium preferito oltre le regole.
#LiveTheRebellion