Con l’inizio della vostra esperienza su Monster Hunter Rise dovrete immediatamente fare una scelta molto importante, ovvero capire quale arma vorrete utilizzare per le successive ore di gameplay. In tutto ci saranno 14 classi diverse a vostra disposizione, ciascuna con i suoi punti di forza, debolezze e particolarità in generale.
In questa guida, in particolare, vi parleremo della Balestra pesante, specificandone le varie mosse base, le combo, gli Attacchi con fildiseta e le Abilità scambio, assieme a qualche dritta generale su come utilizzarle.
Se inoltre la guida non vi basta e volete l’arma in azione, vi rimando direttamente al video tutorial di Edivad, uno dei collaboratori dalla pagina facebook La Taverna del Cacciatore:
Se volete comunque saperne di più sul titolo, consultate la nostra soluzione completa al gioco.
La Balestra pesante è l’artiglieria delle armi a distanza. Anche se non ha gli stessi colpi elementali della Balestra leggera, quella pesante ha una potenza di attacco costante, ha più efficacia nel rompere le parti dei mostri e li fa barcollare più facilmente. La Balestra pesante ha un sistema di modding, permettendo ai cacciatori di personalizzarla leggermente, per esempio riducendo i tempi di ricarica.
Muoversi con la balestra è estremamente lento e la rotolata, anche se copre una discreta distanza, è un po’ sfiaccante.
Azione | Nome pulsante | Note |
---|---|---|
Mirini | ZL | – |
Fuoco | ZR | Tenendo premuto il pulsante, potrete sparare colpi caricati. Più terrete premuto, più alto sarà il livello di carica, passando da rosso ad arancione fino a bianco (le stesse colorazioni dello Spadone quindi). Premendo A dopo uno sparo farete anche un passo laterale nella direzione che vorrete. |
Carica munizioni speciali | A | Premi di nuovo A per rimuovere e rigenerare. |
Ricarica | X | Ricarica le munizioni selezionate. Tieni premuto X per ricaricare tutte le munizioni in sequenza. |
Seleziona munizioni | Tieni premuto L + X o B | – |
Attacco ravvicinato | X + A | – |
Anche la Balestra pesante potrà avere 2 differenti Attacchi con fildiseta sin dall’inizio, entrambi con diverso costo ed utilizzo.
Un attacco con fildiseta attivabile con R e X. Riuscirete ad assorbire un attacco senza subire danni. Potrete poi sparare con ZR, e costa 2 cariche fildiseta.
Un attacco con fildiseta attivabile con R e A. Lancia in avanti con un insetto filo. Premete X o A per un attacco ravvicinato, oppure Y per un rinfodero rapido. Cosa una carica fildiseta.
Come per ogni categoria di armi, la Balestra pesante potrà far uso di Abilità scambio, ovvero degli attacchi intercambiabili che sbloccherete con specifiche missioni dopo che l’avrete utilizzat* abbastanza.
Due di queste andranno a sostituire degli attacchi base, mentre uno potrà sostituire un Attacco con fildiseta. Tenete comunque a mente che ciascuno potrà sostituirsi solo ad alcuni attacchi specifici, modificandone la mossa risultante ma mantenendo identici i pulsanti da premere per effettuarla.
Un colpo di spalla con diverse funzioni. Previene i sussulti e i contraccolpi quando si viene attaccati, rendendola utile nelle situazioni offensive. Purtroppo però si riceve un minimo di danno, quindi fate attenzione.
Spara un colpo specializzato, che dipende dal tipo di balestra. Il numero di munizioni è gestito dalla propria barra e si ricarica col tempo. I colpi tramite Regular Wyvernheart e Wyvernsnipe infliggono meno danni, ma i colpi a segno faranno recuperare vita al cacciatore.
Controcarica può essere scambiata con Guardia ancorante, utilizzabile con R + X. Abilità difensiva che utilizza gli insetti filo. Assorbe l’attacco di un mostro senza ricevere ulteriori danni e ridurrà il tempo di attesa per eseguire un tiro caricato.
Hai altre domande, bisogno di aiuto o semplicemente ti va di parlare di videogiochi? Ci trovi anche al Baretto Videoludico, a cercare di portare il nostro medium preferito oltre le regole.
#LiveTheRebellion