Inizia oggi la prima Stagione di Pokémon GO – la Stagione dei Festeggiamenti. La novità è parte di un grande aggiornamento, che apporta modifiche un po’ a tutte le aree del gioco e che ne promette di nuove e fresche in futuro.
La prima Stagione durerà dal 1 dicembre al 1 marzo, offrendo una rotazione di Pokémon selvatici, da raid e da uova basata sempre sul tema invernale/festivo. Un’evoluzione insomma del sistema meteo, ma più su grande scala e che influenzerà il gioco anche in base all’emisfero. Vediamo in cosa consiste.
La portata principale della prima stagione di Pokémon GO sarà una serie di eventi incentrati sulle varie regioni. Con l’arrivo a breve dei Pokémon scoperti a Kalos (dal mattino del 2 dicembre fino alle 22 dell’8), si apre il relativo evento. Gliene succederanno altri per Kanto, Johto, Hoenn, Sinnoh ed Unima, tutti caratterizzati da spawn, missioni ed eventi a tema.
Per quanto riguarda i Pokémon scoperti a Kalos saranno disponibili inizialmente i seguenti:
È stata attivata anche una missione a tempo, dedicata ovviamente ai Pokémon di Kalos. Ecco gli step per completarla.
Fase | Missioni | Ricompense |
---|---|---|
1 | – Trasferisci 5 Pokémon (10 Pokéball) – Cattura un Fletchling (600 PE) – Dai 3 snack al tuo compagno (600 polvere di stelle) | 15 megaenergia Charizard 500 polvere di stelle 800 PE |
2 | – Potenzia i Pokémon 5 volte (10 Pokéball) – Cattura un Litleo (5 Iperpozioni) – Usa 5 bacche per catturare Pokémon (5 Revitalizzanti) | 15 megaenergia Charizard 500 polvere di stelle 800 PE |
3 | – Cattura 10 Pokémon (10 Pokéball) – Cattura un Chespin (30 megaenergia Venusaur) – Effettua 5 bei tiri (10 Baccabana) | 15 megaenergia Charizard 750 polvere di stelle 1000 PE |
4 | – Cattura 15 Pokémon (15 Pokéball) – Cattura un Fennekin (30 megaenergia Charizard) – Effettua 7 bei tiri (10 Baccalampon) | 15 megaenergia Charizard 750 polvere di stelle 1000 PE |
5 | – Cattura 20 Pokémon (15 Pokéball) – Cattura un Froakie (30 megaenergia Blastoise) – Effettua 7 ottimi tiri (10 Baccananas) | 15 megaenergia Charizard 750 polvere di stelle 1000 PE |
6 | – [Ottieni ricompensa] (1000 PE) – [Ottieni ricompensa] (1000 PE) – [Ottieni ricompensa] (1000 PE) | 1 Fortunuovo 1000 polvere di stelle 2000 PE |
La stagione “meteo” (per differenziarla dalla stagione Lega Lotte) influenzerà gli spawn in base all’emisfero – caratterizzando la mappa ed i suoi Pokémon con i colori dell’inverno o dell’estate a seconda della posizione geografica. Nel nostro emisfero in particolare, ad esempio, Deerling selvatico apparirà con il suo manto invernale, e dalle uova nasceranno Wingull (2km) e Ducklett (5km). Allo stato selvatico le forme Alola di Vulpix e Sandshrew, insieme a Pokémon come Seel, Lapras e Teddiursa, saranno molto più frequenti. Sorpresa, il cambio di stagione fa migrare altrove anche Durant – precedentemente disponibile nella nostra area geografica, che lascia ora il posto ad Heatmor.
I Megaraid ospiteranno invece MegaCharizard X, MegaGengar ed il debuttante MegaAbomasnow, abbandonando per un periodo l’altra forma di Charizard, MegaBlastoise, MegaHoundoom e MegaPidgeot. Per la prima metà di dicembre MegaCharizard X riceverà un potenziamento PL quando utilizzato in raid o lotte contro il GO Rocket.
Come anticipato anche la Lega Lotte verrà influenzata dalla stagione, con Coppe e ricompense a tema e molto altro. La Stagione 6 avrà una durata di 3 mesi – si concluderà quindi con l’aprirsi della prossima stagione “meteo”. Al momento sono stati annunciati solo gli eventi della prima metà.
La prima sostanziale modifica è apportata al sistema di livelli/ranghi giocatore. Da questa stagione ne avremo 24.
Rango | Requisiti | Rango | Requisiti |
---|---|---|---|
![]() | – | ![]() | 13 vittorie |
![]() | 5 lotte | ![]() | 14 vittorie |
![]() | 3 vittorie | ![]() | 15 vittorie |
![]() | 4 vittorie | ![]() | 5 lotte |
![]() | 5 vittorie | ![]() | 17 vittorie |
![]() | 5 lotte | ![]() | 18 vittorie |
![]() | 7 vittorie | ![]() | 19 vittorie |
![]() | 8 vittorie | ![]() | 5 lotte |
![]() | 9 vittorie | ![]() | Ottenere 2000 punti |
![]() | 10 vittorie | ![]() | Ottenere 2500 punti |
![]() | 5 lotte | ![]() | Ottenere 2750 punti |
![]() | 12 vittorie | ![]() | Ottenere 3000 punti |
Raggiungere i ranghi più alti sarà un’impresa accessibile a chiunque, con un po’ di pazienza e impegno. Gli ultimi quattro, che avranno un proprio titolo ognuno, saranno invece un po’ più complicati – i requisiti sono virtualmente gli stessi richiesti per i ranghi 8, 9 e 10 finora. Le date previste per le Coppe di questa stagione sono invece come segue.
Lega Mega | 30 novembre ~ 14 dicembre |
Lega Ultra (e Premium) | 14 ~ 28 dicembre |
Lega Master (e Premium, Classic) Coppa Vacanze | 28 dicembre ~ 4 gennaio |
Tutte le Leghe (più Ultra Premier) | 4 ~ 11 gennaio |
Oltre alla scomparsa della Lega Mega Premier figurano un altro paio di importanti novità. La Lega Master innanzitutto avrà, oltre alla versione normale e Premier, una versione Classic. Qui potrete sempre utilizzare Pokémon di qualsiasi tipo e limite di PL, purché non lo abbiate potenziato oltre il livello 40 con delle caramelle L. Durante la Lega Master/Coppa Vacanze, inoltre, otterrete il doppio della polvere di stelle vincendo lotte, scalando i ranghi e completando set lotta.
Protagonista di dicembre inoltre un’altra Coppa tematizzata, la Coppa Vacanze. Anche questa si gioca in Lega Mega. Ciò significa che sono ammessi Pokémon con non oltre 1500 PL, e che abbiano inoltre almeno uno dei seguenti tipi: Normale, Erba, Elettro, Volante, Ghiaccio, Spettro. È verosimile aspettarsi che molti dei Pokémon utilizzabili (o loro forme non evolute) si potranno incontrare facilmente durante la stagione delle festività.
Cambiano anche le ricompense. Oltre a incontri Pokémon sparsi per i vari ranghi, ci saranno anche pose e oggetti avatar nei più alti. Alcuni ranghi, invece, premieranno con oggetti misteriosi o polvere di stelle (presumibilmente più del normale). Per dettagli vi rimandiamo alla mega guida alla Lega Lotte GO.
Hai altre domande, bisogno di aiuto o semplicemente ti va di parlare di videogiochi? Ci trovi anche su Discord e Telegram, a cercare di portare il nostro medium oltre le regole.
#LiveTheRebellion
L'utilizzo dei contenuti presenti su ilovevg.it è soggetto a licenza Creative Commons.
I Love Videogames non costituisce testata giornalistica riconosciuta e non ha carattere periodico.
Non può quindi essere considerato come prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/3/2001.
I Love Videogames partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Designed & Developed by Pietro Iacullo
Che cos'è I Love Videogames
Lavora con noi
Gameromancer
Contattaci
Privacy
OpenCritic
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.