Cyberpunk 2077 è finalmente disponibile, l’ultimo avveneristico progetto di CD Projekt è pronto a catapultarci in un mondo moderno e corrotto.
Night City è dove tutto converge, una città bella da morire, una città dove morire.
Se però avete difficoltà a orientarvi al suo interno, non preoccupatevi: in questa guida vedrete per filo e per segno tutte le macroaree e quartieri che potrete trovare al suo interno, con annesse le diverse caratteristiche uniche che le contraddistinguono.
Situata nello stato libero della California del Nord (per precisione a nord di San Diego) le sue dimensioni sono di oltre 50 km2. È suddivisa in 6 distretti, ciascuno presidiato e controllato dalle gang o dalle forze corporative.
Il deserto che circonda la city, ovvero le Badlands è lo starting point del Nomad ed è anche un luogo dove torneremo nel corso dell’avventura.
Acciaio e vetro, il centro della finanza ed il potere delle corporazioni. È composto dai quartieri di Downtown e Corpo Plaza.
Il cuore della city viene presidiato dalle forze di sicurezza corporative.
Costituito da little China e Kabuki. La crisi economica ha portato al profondo degrado la zona, che un tempo era il distretto a Night City dove andare a divertirsi. Oggi, a meno che non siate dipendenti della Arasaka (a kabuki ci stanno le installazioni portuali dell’azienda) o membri della gang dei Maelstrom, meglio starne alla larga.
Il distretto giapponese, costituito dai quartieri di North Oaks e Charter Hills. In assoluto il luogo migliore per vivere a Night City se avete i soldi: un mix di quartiere residenziale di lusso e parco divertimenti. In questa zona comandano i Tyger Claws, una gang di motociclisti potenziata che si dice sia legata alla Arasaka, con un’affinità a far sparire chi fa troppe domande.
Divisa nei quartieri di Wellspings, Vista Del Rey e Glen.
Quest’ultimo è il quartiere dormitorio di Night City, dove trovano impiego tutti quelli che non riescono ad entrare nel mondo delle megacorp.
È un distretto pittoresco, di colorati contrasti, specie grazie alla gang che qui ha la sua base, i Valentinos.
Divisa nei quartieri di West Wind Estate e Costa. Pacifica avrebbe potuto essere la zona del turismo marittimo se la corruzione e gli interessi corporativi non avessero interferito. Ora è forse la zona più squallida di Night City, con vecchi edifici pieni di vagabondi e abusivi. Qui comandano i Voodoo Boys, la gang composta netrunner.
Costituito da Arroyo e Rancho Coronado. Luogo dove le megacorp continuano a condurre i loro esperimenti, distruggendo palazzi per costruirne di nuovi, mentre i residenti continuano a sognare qualcosa di meglio.
Nonostante la sua compattezza, i ragazzi polacchi di CD projekt hanno creato una mappa piena e soprattutto varia. Un melting pot luccicante e tecnologico tutto da scoprire ed amare.
In caso di errori non esitate a segnalarli!
Hai altre domande, bisogno di aiuto o semplicemente ti va di parlare di videogiochi? Ci trovi anche al Baretto Videoludico, a cercare di portare il nostro medium preferito oltre le regole.
#LiveTheRebellion