Che Cyberpunk 2077 sia messo maluccio sul lato tecnico questo ormai lo sa anche chi non voleva conoscerlo il gioco ma i PC gamer, per fortuna, non si arrendono alla prima difficolta ed affrontano a testa alta le varie problematiche che il gioco gli mette davanti (che ahimè, stanno anche su console ma i console gamer purtroppo non possono farci nulla) e si uniscono, si compattano, per trovare delle soluzioni.
Ecco quindi che la community di modder sforna mod e patch che rendono il gioco molto più godibile, patch che, con un minimo di manualità e, seguendo questa guida, potrete applicare anche voi.
Partiamo dalle basi, cos’è l’SMT? In breve, acronimo di Simultaneous Multi-Threading, è l’utilizzo dei core virtuali su una CPU di casa AMD (da Ryzen in poi) quindi, prendendo come esempio qualsiasi Ryzen 5 X600, noi abbiamo 6 core fisici e 12 core virtuali. Immaginate adesso che il gioco sfrutti solo i core fisici e non i virtuali (quindi 1:1 e non 3:1 compreso il core fisico), avremo sicuramente una perdita in potenza su quel gioco che non ha abilitata questa tecnologia.
Ma la community poteva stare a guardare ed attendere? Ovviamente no e sono arrivati a risolvere questo problema tramite il cambio di due soli numeri in esadecimale (discorso troppo lungo da fare sugli esadecimali, non siamo qui per questo ma per sistemare il gioco) nel file exe del gioco, due numeri che non permettevano l’utilizzo del SMT.
Ovviamente il primo fix è arrivato per via manuale quindi con l’utilizzo di un Hex Editor ma la community si è superata ed ha sfornato un semplice eseguibile che fa tutto da se.
Partiamo con il download della patch, i passi da fare sono i seguenti:
Pensavate che, dopo la patch del file exe fosse finita lì? Ed invece no perché CD Project RED non solo non ha attivato l’SMT (vuoi per distrazione o per mancanza di tempo) ma si è pure dimenticata di dare un allocazione alla memoria RAM e la memoria della scheda video (detta VRAM). Quindi come risolviamo?
Purtroppo non ci sta una patch automatica come nel caso del SMT ma i passi sono davvero semplici e brevi, ve lo assicuro.
Hai altre domande, bisogno di aiuto o semplicemente ti va di parlare di videogiochi? Ci trovi anche al Baretto Videoludico, a cercare di portare il nostro medium preferito oltre le regole.
#LiveTheRebellion