Dopo gli ultimi aggiornamenti congiunti sui fronti iOS e PlayStation 4, è legittimo affermare che Apple stia muovendo guerra a Nintendo, sfruttando PS4 come testa di ponte.
Una strategia collaterale ad Apple Arcade e ad Apple TV, ma che nella nicchia dei giocatori da casa interessati alla portabilità domestica potrebbe raccogliere consensi.
Tutto parte da iOS 13 (e di riflesso, da iPadOS 13 e tvOS 13). L’ultimo aggiornamento della lineup Apple ha aggiunto il supporto nativo per Dualshock 4: se si è in possesso di PS4 non sarà più necessario acquistare un controller MFI per poter giocare sui device della mela. Il supporto è tra l’altro esteso anche a macOS Catalina, ultima versione del sistema operativo desktop di Apple.
È una feature che non ha salvato PlayStation Vita né venduto PlayStation TV, ma che per chi ha già in casa i prodotti di entrambe le aziende non ha barriere di ingresso e potrebbe effettivamente erodere qualche quota di questo mercato collaterale. L’app Remote Play in settimana verrà rilasciata, tra l’altro, anche per Android, che a partire dalla versione 10 diventa nativamente compatibile con Dualshock 4.
Il Remote Play su piattaforme Apple e Android al momento ha un paio di criticità. Il tasto Home del controller non funziona correttamente, ma viene emulato tramite un tasto virtuale sullo schermo. Ben più grave è la mancanza di supporto per il touchpad, che taglia automaticamente fuori alcune produzioni. Days Gone, per esempio, non risulta giocabile al 100% visto che è proprio il touchpad a garantire l’apertura di alcuni menu di gioco.
Problemi su cui Sony dovrà intervenire, se vuole mantenere il suo ruolo di testa di ponte in questa guerra tra Apple e Nintendo.
L'utilizzo dei contenuti presenti su ilovevg.it è soggetto a licenza Creative Commons.
I Love Videogames non costituisce testata giornalistica riconosciuta e non ha carattere periodico.
Non può quindi essere considerato come prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/3/2001.
I Love Videogames partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Designed & Developed by Pietro Iacullo
Che cos'è I Love Videogames
Lavora con noi
Gameromancer
Contattaci
Privacy