I giochi Open World sono stati i protagonisti di questa generazione, ma qual è la loro durata ideale? Il CEO di Ubisoft Yves Guillemot ha provato a dare una risposta. Ovviamente, usando Assassin’s Creed (e la durata della sua campagna) come case study. Parliamo di una saga dove le ore di gioco medie sono cresciute esponenzialmente: la longevità di Assassin’s Creed Unity si attestava sulle 15 ore per la storia principale, Assassin’s Creed Odyssey dura invece mediamente 40 ore.
La strada giusta, secondo Guillemot, è quella di cercare di accontentare tutti:
Il nostro obiettivo è che il giocatore possa avere uno Unity dentro un Odyssey. Se vuoi giocare una storia di 15 ore, puoi farlo, ma puoi vivere anche altre storie. Sei tu a vivere in quel mondo e a inseguire lo scopo che vuoi inseguire.
Yves Guillemot sulla durata di una campagna in un videogioco
L’approccio di Ubisoft è idealmente molto scalabile. La durata giusta per un videogioco Open World è quella che il giocatore stesso decide come “giusta”. La longevità del gioco dipende da quanto vuole dedicarcisi, creando un punto d’equilibrio tra quella che abbiamo definito come “generazione del gameplay” e la “generazione del troppo gameplay”, quelle pratiche che aggiungono artificiosamente ore di gioco al contatore.
È un fenomeno, quello della longevità a tutti i costi, che ha contaminato molte grandi produzioni. Non solo i giochi Open World in senso stretto, ma anche sandbox del calibro di Super Mario Odyssey hanno dato spazio in memoria a contenuti aggiunti per aumentare in modo sterile la durata del gioco vero e proprio.
Ubisoft, in questo senso, ha preso una direzione coraggiosa. Investire su contenuti opzionali da inserire in game per garantire un’ottima longevità, ma lasciando che sia il giocatore a decidere quale sia la durata giusta per i suoi viaggi negli Open World.
Ma per quanto riguarda la sostenibilità?
Guillemot ha la risposta pronta anche in questo caso: è lo stesso numero di giocatori che decide di avvicinarsi alla serie a garantire il rientro dell’investimento. Da questo punto di vista, l’essere il più possibili “inclusivi” è fondamentale. Assassin’s Creed, idealmente, può essere giocato sia da chi cerca una longevità di 40 (e più ore) che da chi invece vuole 15 ore di gameplay.
#LiveTheRebellion
L'utilizzo dei contenuti presenti su ilovevg.it è soggetto a licenza Creative Commons.
I Love Videogames non costituisce testata giornalistica riconosciuta e non ha carattere periodico.
Non può quindi essere considerato come prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/3/2001.
I Love Videogames partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Designed & Developed by Pietro Iacullo
Che cos'è I Love Videogames
Lavora con noi
Gameromancer
Contattaci
Privacy
OpenCritic
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.