Nell’ultimo evento dedicato a
Monster Hunter: World, sul palco del
Tokyo Game Show 2017,
Capcom ci mostra un nuovo gameplay (che potete trovare in calce all’articolo) ambientato nelle
Coral Highlands, nelle quali potremo incontrare alcuni mostri come: le viverne uccello
Tzitzi-Ya-Ku e
Paolumu, e la Viverna volante
Legania.
Sono state mostrate anche due nuove strutture. Ecco una descrizione:
Stazione di ricerca ecologica
I giocatori hanno un “livello ricercatore” che aumenta raccogliendo tracce di mostri ecc. Con l’aumento del livello ricercatore, aumenta anche l’abilità delle Scoutflies, tra le abilità ottenibili è possibile farsi guidare alla traccia successiva senza dover ottenere tracce intermedie. È anche disponibile un bestiario, che viene compilato con l’aumento del livello ricercatore. Il bestiario contiene molte informazioni sui mostri: corpulenza, punti deboli, resistenze, e il drop ottenibile distruggendo determinate sezioni del corpo.
Area di allenamento
Si tratta di una mappa di gioco dedicata all’allenamento in cui è possibile testare le armi. Oltre alle metodiche di controllo delle armi e delle combo, vengono mostrate anche anche varie informazioni. Ci sono inoltre barili con diversi gradi di resistenza, atti a simulare le diverse corpulenze dei mostri, possono essere utilizzati per capire il metodo ottimale con cui danneggiare i mostri. Durante l’allenamento è possibile cambiare le armi in ogni momento. Le armi che richiedono la disponibilità di proiettili come l’arco o la balestra, in questa modalità dispongono di proiettili infiniti.
Ecco il video dell’evento dedicato ed alcuni screenshot:
[nggallery id=3968]
Qui potete trovare altri aggiornamenti sul titolo dal Tokyo Game Show.
Monster Hunter: World sarà disponibile in tutto il mondo per PS4, Xbox One il 26 Gennaio 2018. Rimanete con noi per nuovi aggiornamenti.
Fonte
#LiveTheRebellion