Recensione Reverse Crawl

A poco più di un anno di distanza da Vertical Drop Heroes HD, l’instancabile Nerdook, one-man team responsabile di numerosi browser games su Kongregate, torna alla carica con un nuovo titolo su Steam. Si tratta di Reverse Crawl, gioco che, a detta dello sviluppatore sarebbe un vero e proprio dungeon crawler a turni in cui il giocatore stesso è il Dungeon.

Versione Testata: PC

 

No, non è un dungeon crawler al contrario…
A dispetto della tagline pubblicitaria, la realtà dei fatti è un’altra. Nel titolo interpreteremo un Re non morto. Ucciso dalla Regina Rossa che ha invaso il suo regno e riportato in vita grazie alle abilità da necromante di sua figlia, la Principessa, il Re dovrà imbarcarsi in un’avventura in cui arruolare minions, scoprire nuovi poteri ed artefatti e sconfiggere gli alleati della sua nemica giurata, per poter finalmente vendicarsi e riconquistare il regno. Il gameplay è quello di un RPG strategico a turni: le battaglie si svolgeranno su di una griglia a base esagonale ed in ogni livello dovremo sconfiggere un determinato numero di ondate di eroi nemici. Dal nostro canto avremo a nostra volta a disposizione svariate ondate di minions tra i più disparati, da goblin a non morti, da ragni ad elfi oscuri e così via. Ciascuna unità ha delle caratteristiche ben precise così come dei bonus e dei malus in funzione degli avversari contro cui è schierata.

Let’s crawl again!
Sfortunatamente le istruzioni a schermo appaiono spesso troppo caotiche e confusionarie perché il giocatore si immerga a comprendere davvero il gameplay system di Reverse Crawl, e lo svolgimento delle battaglie finirà ben presto per essere più intuitivo che ragionato. In nostro soccorso interviene un livello di difficoltà decisamente ben calibrato: pur muovendoci a tentoni, ed apprendendo pregi e difetti delle varie unità con l’esperienza sul campo, il gioco non è mai eccessivamente punitivo e riesce ad offrire una sfida avvincente senza frustrare il giocatore con eccessive sconfitte. Al termine di ogni livello completato con successo potremo scegliere una tra tre ricompense, che potranno variare tra nuove unità disponibili, nuove abilità o potenziamenti per unità già in nostro possesso. L’avventura comprende solo 25 livelli, e non sarà possibile ottenere tutte le reward, alcune delle quali influenzeranno anche direttamente il finale, in una sola partita. Ogni playthrough di Reverse Crawl è quindi un’esperienza sostanzialmente diversa, che permette di moltiplicare esponenzialmente le 4 ore di gioco che sono necessarie per vedere i titoli di coda. È inoltre presente anche una modalità endless che ci permetterà di affrontare ondate infinite di nemici, aggiungendo ulteriore varietà al titolo.

[nggallery id = 1588]

Presentazione: un vero mixed bag!
Dal punto di vista della presentazione Reverse Crawl è gradevole soprattutto per la storia: leggera, piacevole, ricca di humor, riesce a motivare e spingere sufficientemente il giocatore. Lo stesso non può dirsi, purtroppo, del comparto grafico. Nonostante il gioco sia stato realizzato con Game Maker Studio, tool che permette grafiche 2D anche di tutto rispetto, in Reverse Crawl forse si sente troppo il peso dell’esperienza di Nerdook con i flash games. L’impatto grafico è proprio quello di un flash game, con l’aggravante di un character design abbozzato e veramente amatoriale. Non che si possa pretendere chissà quale opera d’arte da parte di un team composto da una sola persona, tuttavia uno stile grafico diverso avrebbe potuto risaltare meglio e donare maggior carisma all’intera produzione. Di tutt’altro peso sono le musiche, a tratti epiche ed esaltanti, veramente memorabili. Non avrebbero certo sfigurato nemmeno in una produzione RPG di ben più alto lignaggio! Il prezzo moderato con cui Reverse Crawl si presenta su Steam, soli 5,99 €, ci fa comunque chiudere un occhio su molte delle mancanze a livello tecnico del titolo, che resta quantomeno valido sotto il punto di vista del gameplay.

Verdetto
7 / 10
Sta cosa che il giocatore stesso interpreta il dungeon non è mica vera alla fine!
Commento
Nonostante la tagline pubblicitaria spudoratamente fasulla (non è assolutamente vero che Reverse Crawl è un dungeon crawler in cui si interpreta il dungeon!), l'ultima fatica di Nerdook si rivela un titolo molto piacevole e leggero. Il livello di difficoltà ben calibrato lo rende accessibile anche ai neofiti degli RPG strategici, mentre qualche giocatore più navigato potrebbe trovare fastidiosa l'approssimazione con cui gameplay system, bonus e malus e delle varie unità sono presentati. Il titolo colpisce per l'umorismo e la leggerezza della trama e si rivela estremamente rigiocabile. Peccato solo per un comparto grafico eccessivamente amatoriale, mentre le musiche, stellari, viaggiano su un piano completamente diverso. Nonostante queste piccole sbavature, il prezzo accessibilissimo rende Reverse Crawl un acquisto quantomeno degno di essere tenuto in considerazione.
Pro e Contro
Immediato ed avvincente
Storia leggera, piacevole e ricca di humor
Musiche veramente eccezionali

x Presentazione di bonus e malus delle unità caotica
x Non abbastanza severo o rigoroso per i puristi del genere
x Graficamente sembra un flash game

#LiveTheRebellion