Segnate il 1° ottobre sul calendario, la data di uscita del nuovo FIFA 22. Una nuova stagione calcistica è pronta per cominciare, con le immancabili novità pronte a bussare alla nostra porta. Spicca su tutte la tecnologia HyperMotion, che promette di dare un’esperienza di gioco più realistica e coinvolgente rispetto al passato. Sulla carta sembra promettere bene, anche perchè appare come una naturale evoluzione del vecchio sistema del motion capture.
Come si evince chiaramente nel video reveal di FIFA 22, i giocatori indossano delle tute particolari in grado di catturare i movimenti e le azioni di gioco direttamente sul campo reale. La novità sta nel fatto che tutto questo avviene nel corso di un match regolare. La tecnologia HyperMotion combina un sistema di cattura 11 vs 11 avanzato e un algoritmo machine learning, in modo da riprodurre le sensazioni reali di una partita di calcio. Tutto bello ma ad appannaggio delle console di nuova generazione e Stadia. La scelta di non accontentare gli utenti PC sembra legata ai requisiti minimi di gioco. Questo, almeno, è quanto rivela l’executive producer Aaron McHardy ai microfoni di Eurogamer.“FIFA 22 offre a milioni di fan in tutto il mondo la possibilità di praticare lo sport che amano in un modo che non ha precedenti. Ogni giocatore sperimenta FIFA come preferisce, ma il gameplay in campo è la costante che unisce, e siamo entusiasti di poter offrire una profonda innovazione su questo fronte. HyperMotion eleva ulteriormente questo aspetto sulle piattaforme di nuova generazione e Stadia, e cambia completamente la percezione del gioco”Nick Wlodyka, GM – EA SPORTS FIFA
“Trovarsi nuovamente sulle copertine di FIFA è fantastico. Ho un rapporto molto speciale con questo videogioco e non vedo l’ora di godermi FIFA 22 insieme a tutti voi”. Kylian Mbappé, COVER STAR FIFA 22.
#LiveTheRebellion