Dopo l’ultimo trailer per The Legend of Zelda: Skyward Sword HD, in uscita il 16 luglio, Nintendo ha annunciato anche un amiibo di Zelda con il suo Solcanubi. Uscirà in contemporanea con il gioco, insieme ai Joycon a tema ispirati alla Spada Suprema ed allo Scudo Hylia. Questi ultimi saranno acquistabili separatamente.
L’amiibo non è soltanto una “mini statuetta” molto bella di Zelda e Solcanubi, bensì come si vede nel trailer uno strumento molto utile per i giocatori. Infatti nella versione Wii, ci si poteva spostare dalla superficie al cielo solo tramite dei punti specifici. Invece utilizzando l’amiibo si potrà tornare a volare da qualsiasi luogo. E poi, sempre grazie a quest’ultimo, si potrà ritornare sulla superficie nello stesso punto di partenza. Ma non solo, si potranno creare questi checkpoint anche nei dungeon e nell’esplorazione sopra le nuvole.
Da lunedì 24 Maggio è possibile preordinare da Gamestop l’amiibodi Zeldae Solcanubi, al prezzo di 24,98 euro. Adesso però, sorge spontanea una domanda: è giusto pagare altri soldi, per avere un oggetto che facilita notevolmente l’esperienza di gioco?
C’è anche un altro problema da analizzare. Come è già capitato per l’amiibo di Link di The Legend of Zelda: Link’s Awakening, se non lo si riusciva a preordinare risultava introvabile al prezzo di vendita. Si poteva dunque acquistare solo con un costo molto più elevato. In quel caso l’amiibo serviva solo per completare il gioco al 100%, ma il discorso è più profondo.
Bisogna considerare inoltre che molti collezionisti sono soliti acquistare due amiibo, uno per conservarlo chiuso ed uno per utilizzarlo. Quindi ritornando alla domanda precedente, tutto questo è giusto? Personalmente ho sempre visto gli amiibo come un “di più”, un qualcosa che appunto poteva aggiungere dei piccoli bonus al gioco. Non aiutare così tanto i giocatori, quasi come fosse un pay to win.
Inoltre si spera che questa “novità” non faccia lievitare ancora di più il prezzo dopo l’uscita, perché non sarebbe giusto nei confronti di chi non può permettersi di acquistarlo al lancio. Speriamo che Nintendo torni a vedere gli amiibo come un plus che viene acquistato per avere un oggetto che rappresenta un personaggio a cui siamo affezionati, e non per quello che può fare in game.
#LiveTheRebellion
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
#LiveTheRebellion