//menu tre pallini function ClickOnMenu(){ el = document.getElementById("menu"); el.classList.toggle('active'); el = document.getElementById("dotmenu"); if (el.classList.contains('showlayer')) { //nascondi menu HideMenu(); }else{ //mostra menu el.classList.add("showlayer"); jQuery("#menu-head").addClass("blurred"); jQuery("#cover").addClass("blurred"); jQuery(".sectionlist").addClass("blurred"); jQuery(".postlist").addClass("blurred"); jQuery(".grplayer").addClass("blurred"); jQuery("#footer").addClass("blurred"); jQuery(".postcover-cont").addClass("blurred"); jQuery(".postbody").addClass("blurred"); jQuery("#comments_container").addClass("blurred"); } } //nascondi menu function HideMenu(){ jQuery("#menu").removeClass("active"); jQuery("#dotmenu").removeClass("showlayer"); jQuery("#menu-head").removeClass("blurred"); jQuery("#cover").removeClass("blurred"); jQuery(".sectionlist").removeClass("blurred"); jQuery(".postlist").removeClass("blurred"); jQuery(".grplayer").removeClass("blurred"); jQuery("#footer").removeClass("blurred"); jQuery(".postcover-cont").removeClass("blurred"); jQuery(".postbody").removeClass("blurred"); jQuery("#comments_container").removeClass("blurred"); } window.onscroll = function() { el = document.getElementById("dotmenu"); act = document.activeElement.id == "cercalayer"; if ((el.classList.contains('showlayer')) && !act) { //nascondi menu allo scroll HideMenu(); } } //script per lo smooth scroll jQuery(document).ready(function(){ jQuery("a").on('click', function(event) { // Make sure this.hash has a value before overriding default behavior if (this.hash !== "") { // Prevent default anchor click behavior event.preventDefault(); // Store hash var hash = this.hash; // Using jQuery's animate() method to add smooth page scroll // The optional number (800) specifies the number of milliseconds it takes to scroll to the specified area jQuery('html, body').animate({ scrollTop: jQuery(hash).offset().top }, 500, function(){ // Add hash (#) to URL when done scrolling (default click behavior) window.location.hash = hash; }); } }); });
Allora, voglio parlarvi con il cuore in mano e fare un discorso con voi sull’intrattenimento e le priorità. Ma prima vi parlerò, a mo di esempio, di Animal Crossing: New Horizons e di come sarà possibile comunque giocarci il 20 Marzo, anche se fuori ci sta il coronavirus. Sappiamo tutti che i punti vendita sono chiusi, e quindi le copie fisiche sono difficili da trovare e acquistare. O meglio, le soluzioni ci sono: potete acquistare il titolo in digitale ( che, sinceramente, non farebbe manco così schifo all’ambiente ), oppure farvelo spedire da siti online retailer come Amazon, Euronics o anche lo stesso Gamestop.
L'intrattenimento è necessario e funzionale alla vita stessa
Quanto sarebbe bello, in questo momento di difficile evasione, poter prendere un aereo e trasferirsi su un’isola deserta, dove poter iniziare una nuova vita, fare una passeggiata all’aperto, coltivare frutta, andare a pesca e tanto altro? Con Animal Crossing: New Horizons, disponibile esclusivamente per Nintendo Switch a partire dal 20 marzo tutto questo è possibile. NintendoIniziate a capire? È logicamente marketing pure questo, ma capite il punto? Nintendo ci sta dicendo che Animal Crossing: New Horizons è un’ottima scappatoia dalla situazione di costrizione forzata in cui ci troviamo. È agli antipodi, è il nostro desiderio più grande in questo momento. Non possiamo viverlo in prima persona? Beh, possiamo viverlo grazie a questo titolo. Non avrebbe avuto lo stesso effetto se non fossimo stati barricati all’interno delle mura domestiche. Vi prego, vi prego, i complotti no eh! Il coronavirus non è una mossa di Nintendo per vendere Animal Crossing: New Horizons. Per quelli trovate un podcast dedicato qua sotto.
#LiveTheRebellion