Nove anni dopo la separazione da Google (di cui faceva inizialmente parte) Niantic tiene ancora molto duro, soprattutto grazie a Pokémon GO e al più recente Harry Potter: Wizards Unite. Oggi annuncia novità in arrivo per il primo dei due giochi, alcune delle quali puntano su piccole e medie imprese tramite cui spera di realizzare le proprie ambizioni in realtà aumentata.
Gioca con il compagno
Nessun gameplay di gioco, per il momento – di conseguenza nessuna certezza su eventuali ricompense per aver interagito con il proprio compagno – ma il tutto è pensato per funzionare in tempo reale. In altre parole, perché la funzionalità possa essere utilizzata con gli amici è necessario trovarsi insieme nello stesso posto. Non si sa quanti in contemporanea, ma la funzionalità è specificatamente pensata per piccoli gruppi più che grandi raduni.
La nuova realtà aumentata e i punti di interesse
Altra novità in cantiere è Niantic Wayfarer, pensato perché i giocatori stessi possano dar vita alla mappa di gioco suggerendo nuovi punti d’interesse. Oltre 9 milioni di località sono state aggiunte in questo modo con la prima versione della piattaforma, in principio limitata ad Ingress come “Operation Portal Recon”. Disponibile da poco per un piccolo bacino d’utenza, Wayfarer sarà presto disponibile a tutti anche su Pokémon GO – i giocatori di livello 40 potranno suggerire località dopo aver superato un quiz iniziale, e gli altri potranno votare le località degne di essere aggiunte alla mappa.
Non si coinvolgono solo gli utenti: Niantic collabora già da tempo con società come McDonald’s, 7Eleven, Samsung, AT&T per creare località sponsorizzate chiaramente riconoscibili sulla mappa. Il piano d’azione si estenderà a dicembre alle piccole e medie imprese con il programma Località Sponsorizzate Niantic: in questo modo qualsiasi negozio o attività commerciale potrà programmare eventi come raid o raduni attorno a un modulo esca per radunare la clientela. Niantic sottolinea, inoltre, che sarà loro possibile attivare promozioni come distribuzioni coupon o offerte speciali, nella speranza di tramutare alcuni giocatori in clienti. I genitori apprensivi, ovviamente, potranno nascondere queste località dalla mappa dei propri pargoli.
Community dentro e fuori la mappa
Se non si sa molto di Buddy Adventure, per Wayfarer e il programma Località Sponsorizzate c’è poco ancora da aspettare. Sul sito ufficiale gli interessati potranno trovare ulteriori informazioni sulla Real World Platform di Niantic.
Fonte: Engadget
#LiveTheRebellion
L'utilizzo dei contenuti presenti su ilovevg.it è soggetto a licenza Creative Commons.
I Love Videogames non costituisce testata giornalistica riconosciuta e non ha carattere periodico.
Non può quindi essere considerato come prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/3/2001.
I Love Videogames partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Designed & Developed by Pietro Iacullo
Che cos'è I Love Videogames
Lavora con noi
Gameromancer
Contattaci
Privacy
OpenCritic
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.