“Mentre il team di sviluppo completa il primo gioco del progetto, continuano ad essere pianificata e a delineata la quantità generale di contenuti del secondo.
Grazie al lavoro già fatto per il primo titolo, riteniamo che lo sviluppo del secondo gioco sarà più efficiente. Abbiamo una tabella di marcia interna e un programma di lavoro, ma per ora vorremmo concentrarci sulle informazioni riguardanti il primo gioco del progetto. I valori chiave della serie Final Fantasy sono sempre stati l’innovazione, il superamento dei propri limiti e il riuscire a stupire i giocatori. Questo progetto condivide questi stessi valori e, per questo motivo, il team di sviluppo vede questo Remake al pari di un nuovo capitolo della serie principale. Per i membri del team di sviluppo originario, il semplice ricreare il gioco originale con una grafica migliorata non era abbastanza a far sì che ci impegnassimo e ci emozionassimo a rifare FFVII. Per questo, desideriamo andare ben oltre il gioco originale e raccontare una storia più profonda e, allo stesso tempo, fornire un’esperienza di gioco moderna. Vogliamo veramente andare oltre e al di sopra di quello che ci si può aspettare da un remake. Proprio come alcuni membri del nostro team vengono da quello originario, nella nostra squadra sono presenti anche giovani talenti del settore videoludico. Molti dei nostri nuovi membri sono giovani fan che avevano giocato al Settimo capitolo originale quando era stato pubblicato la prima volta. È veramente eccitante ed esilarante lavorare con un team con questo talento ad un progetto così ambizioso. Il primo gioco del progetto è ambientato nell’eclettica città di Midgar. Abbiamo deciso di concentrarci su Midgar perché rappresenta il mondo di FFVII meglio di ogni altro luogo. Midgar è piena di immaginazione, con miriadi di particolarità e sorprese ad ogni angolo. Anche se a molti Midgar sembra a prima vista oscura, abbiamo luoghi ed elementi molto vari e colorati. Le luci e i colori che stiamo usando nei vari ambienti di Midgar accentuano l’unicità del mondo di Final Fantasy VII. Abbiamo deciso di non utilizzare una grafica foto-realistica, ma abbiamo scelto uno stile più particolare, per onorare le scelte e il design del gioco originale. Molto è cambiato dalla pubblicazione del Final Fantasy VII originale. Ai tempi, non avevamo accesso a cose come doppiatori, attori in motion capture o inquadrature ravvicinate al di fuori dei video. Per Final Fantasy VII Remake abbiamo posto molta enfasi sul racconto dei personaggi attraverso l’utilizzo di queste e di altre tecniche. Ciò ci ha permesso di creare personaggi più che mai espressivi, incrementando il livello di immersione e divertimento durante tutta la durata del gioco. Nel Remake, diamo per la prima volta voce al Final Fantasy VII originale. Grazie ad una nuova generazione di attori, speriamo di fornire una migliore esperienza sia ai fan originali, sia ai nuovi giocatori.
#LiveTheRebellion