Recensione Tekken Hybrid

Tekken Hybrid è, a differenza di come lo credono in molti, una raccolta di diverso “materiale” dedicato all’universo Tekken, non un semplice gioco. Questa collezione comprende la versione integrale del film in 3D live action Tekken: Blood Vengeance, ed i videogiochi Tekken Tag Tournament HD e Tekken Tag Tournament 2 Prologue.
Si tratta di una raccolta a prezzo budget (39,90€) nata originariamente per contenere il remake del fortunato Tekken Tag ed il film; tuttavia, in vista della nuova iterazione proprio di Tekken Tag, nella collezione è stato aggiunto anche questo curioso Prologue del sequel. Ma andiamo ad analizzare, con calma, ogni elemento della raccolta.

Tekken: Blood Vengeance

Trattandosi di un film, la nostra analisi (da recensori di videogiochi) sarà decisamente superficiale – a conti fatti ci limiteremo a descriverne la trama, per evitare di dare giudizi non essendo nel nostro campo. Comunque sia…
La trama si svolge tra gli eventi di Tekken 5 e Tekken 6. Anna e Nina, rispettivamente alleate di Kazuya e di Jin, sono in cerca di informazioni su uno studente chiamato Shin Kamiya, possessore di un straordinario gene che ha il potere di rendere l’individuo immortale, mentre Ling Xiaoyu viene incaricata dalla G Corporation per infiltrarsi in una scuola internazionale a Kyoto per raccogliere informazioni sempre su Shin Kamiya. Prima che possa fare alcun progresso nelle indagini, Shin viene rapito da uno sconosciuto. Nel tentativo di salvare Shin, Xiaoyu verrà a conoscenza di spaventose verità sulla Mishima Zaibatsu.

Tekken Tag Tournament HD

Eccoci al primo vero elemento della raccolta che possiamo analizzare per bene. Il primo dei due giochi in collezione, Tekken Tag Tournament HD, è’ il remake in alta definizione di quel gradevole Tekken Tag Tournament uscito nel lontano 1999 per PlayStation 2, il rivoluzionario picchiaduro 2 vs 2 pensato proprio per accompagnare la console al suo lancio nei negozi.
Ma questo è più di un semplice upscaling della risoluzione. Infatti, giocandoci si scopre come i modelli  dei personaggi e degli stage che erano stati creati originariamente, sono molto più dettagliati rispetto a ciò che la PS2 era in grado di mostrare a schermo. Quindi, graficamente parlando, è stato fatto un buon lavoro di rielaborazione dei modelli, e la differenza si nota parecchio anche solo ad un rapido sguardo.
L’unico vero difetto si può trovare nella scelta degli sviluppatori di non toccare i menù di gioco che, essendo in tutto e per tutto quelli del titolo originale, risultano veramente vecchi (e scomodi, per coloro che sono abituati agli standard di navigazione next-gen). Per il resto rimane una rimasterizzazione HD, della quale poco si può dire se non tutto ciò che già si è visto, e giocato, nel ’99.
Tra le cose che si sono già giocate, i fan di vecchia data saranno contenti di poter giocare nuovamente – e in alta definizione – all’acclamatissimo minigame di Tekken Bowl! Per chi non avesse la fortuna di aver provato TTT originale, stiamo parlando di un bizzarro bowling dove i nostri combattenti si sfidano a suon di birilli. Impostato come un bowling reale, si può decidere di giocare con qualsiasi personaggio, potendo decidere angolazione e potenza del tiro.

 

Tekken Tag Tournament 2 Prologue

Così come venne annunciato più di un anno fa, il fortunato capitolo di Tekken in tag team avrà un sequel, Tekken Tag Tournament 2. Il gioco è previsto, così come Tekken 6, per l’approdo sia su PS3 che Xbox 360 ma Sony si è accaparrata l’esclusiva di Prologue da includere in questa Tekken Hybrid. Proprio come accadde con Gran Turismo Prologue, anche Tekken Tag Tournament 2 Prologue è una sorta di “grande demo” sviluppata per dare un corposo assaggio di quello che sarà il gioco finale. Fortunatamente, rispetto al Prologue automobilistico, questo non viene venduto da solo a prezzo budget…!
Tekken Tag Tournament 2 Prologue conterrà, com’è presumibile dal nome stesso, un roster un po’ limitato: sarà possibile giocare solo con 4 personaggi, tre dei quali sono Alisa, Xiaoyu e Devil Kazuya. Il quarto, leggermente particolare, ve lo lasciamo da scoprire in prima persona… Ne vale la pena.
Per tutto il resto (come arene e quant’altro), dovrebbe esserci quasi tutto ciò disponibile nel gioco finale. Chiaramente, essendo un Prologue, tutto il contenuto è soggetto a cambiamenti, e ciò che è disponibile sin da ora non è assolutamente indicatore del prodotto finale. Comunque sia, rimane una corposa demo per toccare con mano il combat system e le novità di questo sequel.
Se il motore di gioco è, quasi in toto, quello già visto in Tekken 6, il combat system annovera alcune novità rispetto a quello del gameplay del prequel, tra cui le Tag Combo che permettono di concatenare attacchi tra i due compagni di squadra, anche durante il Tag stesso.
Inoltre, buttando l’occhio su aspetti meno tecnici, in questo TTT2 si possono notare alcuni elementi strappati direttamente dal film Tekken: Blood Vengeance, come ad esempio l’espansa pletora di personaggi demoniaci.In ogni caso, rimandiamo ogni analisi e “sentenza” finali alla recensione sulla versione finale del gioco, prevista per i primi mesi del 2012.

Verdetto
7 / 10
Sempre meglio del film distribuito al cinema
Commento
Questa “collection”, in fin dei conti, è dedicata ai fan di vecchia data che fremitano al solo pensiero dell'uscita per il prossimo anno di Tekken Tag Tournament 2. La rimasterizzazione di TTT originale è sicuramente riuscita bene, il film è uno spettacolo per i nostri occhi, l'unica cosa che farà storcere il naso è la poca – prevedibile – profondità della “grande demo” Tekken Tag Tournament 2 Prologue che, essendo appunto nient’altro che una versione demo, sarà lasciata già dopo poche ore di gioco. I fan non possono farsi sfuggire questa raccolta a prezzo budget, mentre i “novizi” sono avvisati.
Pro e Contro
Rimasterizzazione HD ben riuscita...
Film particolarmente gradevole...
TTT2 Prologue divertente...

x ...ma rimane un gioco del '99
x ...con una traduzione lacunosa
x ...ma che rimane una 'grande demo'

#LiveTheRebellion