Letter Quest: Grimm’s Journey Remastered è la terza versione ufficiale dell’ibrido puzzle/RPG ideato da
Bacon Bandit Games. Inizialmente ideato come flash game e poi portato lo scorso anno su PC e piattaforme mobili, il gioco è stato infine interamente ricostruito in
Unity, proponendo animazioni migliorate, supporto per sistemi operativi Linux ed una soundtrack completamente rinnovata.
Versione Testata: PC
Un po’ scarabeo…
Il concetto di base di Letter Quest è semplice. Si tratta di
un ibrido tra un comune RPG ed il classico gioco da tavolo scarabeo. Di livello in livello ci troveremo di fronte dei nemici da affrontare creando delle parole con le lettere a nostra disposizione. Maggiore il numero delle lettere che riusciremo ad utilizzare e maggiore sarà il danno arrecato alla creatura di turno. Alcune regole governano tale sistema: le parole devono essere lunghe almeno tre caratteri e
lettere diverse valgono punteggi diversi. Ad esempio le vocali, di gran lunga le lettere più comuni, varranno un solo punto, mentre lettere che compaiono meno frequentemente nel vocabolario, come K od X ne varranno tre. A loro volta i nemici contrattaccheranno durante il loro turno, sia danneggiando direttamente il giocatore che apponendo dei
modificatori alle varie lettere disponibili. Come in un classico RPG sono presenti attacchi di tipo veleno, ad esempio, in Letter Quest certi mostri potranno “avvelenare” alcune delle lettere a nostra disposizione, cosa che ci procurerà dei danni aggiuntivi quando tenteremo di usarle. Allo stesso modo altri attacchi potranno danneggiare alcune lettere, riducendo a zero il danno da loro provocato, oppure “infettarle” con una pestilenza che si propagherà alle lettere limitrofe se noi non dovessimo liberarcene entro il turno prestabilito.
…ed un po’ RPG
L’aspetto RPG del gioco si esplica anche tramite un serio sistema di crescita del personaggio. Al termine di ogni livello saremo premiati con dei cristalli, la valuta del gioco, che potremo utilizzare per
acquistare upgrade per le nostre armi, armature, pozioni ed oggetti vari. Lo story mode presenta ben 30 livelli, a cui si aggiungono 10 livelli bonus. In ogni livello il giocatore può ottenere ben 4 stelle: la prima è data di default al completamento dello stage, mentre le altre sono ottenibili in playthrough successivi dietro al superamento di certe condizioni, che posso variare dal terminare il livello entro un limite di tempo all’affrontare dei nemici più forti del normale. Questa versione Remastered di Letter Quest aggiunge inoltre una modalità endless, in cui affrontare continue ondate di nemici fino alla nostra inevitabile sconfitta. Il gameplay di Letter Quest è particolare ed inaspettatamente coinvolgente, a patto di essere
buoni conoscitori della lingua inglese. Il gioco presenta infatti un vocabolario di ben 192.000 parole inglesi, mentre
non è previsto alcun supporto alla lingua italiana. Ne risulta un titolo completamente inaccessibile a chi non parla la lingua della perfida Albione, la cui fruizione resta limitata perfino a speaker di livello intermedio.
Doppia OST, doppio godimento
Il gioco è realizzato in grafica 2D con
stile piacevole ed accattivante. L’intera porzione audiovisiva del gioco è stata rimasterizzata rispetto alle vecchie versioni, ed ora risulta in più alta definizione e con animazioni anche per quanto riguarda i nemici, che in precedenza erano statici. Altra novità di questa rimasterizzazione è la
colonna sonora con brani interamente rinnovati. Niente paura però, una opzione nei menù permetterà agli utenti di scegliere in qualsiasi momento tra la vecchia colonna sonora e quella nuova. Entrambe le OST sono gradevoli e spaziano dall’elettronico al piano classico, spesso inseguendo le classiche atmosfere da RPG.
Verdetto
7.5 / 10
Hitherto è una parola? Davvero?
Commento
Pro e Contro
✓ Originale e divertente
✓ Vi farà spremere le meningi
✓ Grafica ed audio migliorati
x Se non parlate inglese, statene alla larga
#LiveTheRebellion