Recensione Asteroids MineSweeper

Per molti, Campo Minato vuole dire ore e ore passate su un PC ad occupare il tempo. c’era chi lo amava, chi lo odiava, ma tutti ci giocavano, man mano che sono passati gli anni e le versioni di Windows, però, questo passatempo è stato dimenticato anche a causa della sua sparizione dai PC più recenti. Asteroids Minesweeper prende il testimone del vecchio Campo Minato e lo porta su un altro livello, mantenendo comunque, l’anima dell’originale.

Ma andiamo con ordine, rilasciato su Steam Greenlight nel corso del 2015 da Volatile Dove, Asteroids Minesweeper si proponeva come “Il vecchio campo minato. Reinventato”.

Il responso del pubblico fu parecchio positivo ricevendo parecchi voti favorevoli, conquistandosi il diritto di essere venduto su Steam, dove approda nel 2016 al prezzo di 4,99€.

Un Mondo in 3D, un menù Flat
Avviando il gioco si avrà a che fare con un menù dallo stile flat, in contrapposizione con quello che dovrebbe essere il titolo, ma che invece risulta molto semplice ed intuitivo.

2016-07-27

Ad una prima occhiata potrebbe sembrare un gioco poco longevo (visto il numero di mappe), qui in molti potrebbero storcere il naso pensando al titolo originale, ed invece, fortunatamente non è cosi, a parte i primi livelli che sono formalmente un tutorial, dove le mine sono sempre nello stesso posto, tutti gli altri potranno esser rigiocati innumerevoli volte avendo una disposizione delle mine sempre diversa. Man mano che si sbloccheranno i vari Set, inoltre, si avrà la possibilità di poter personalizzare il gioco, modificando il tema e i colori.

La vera rivoluzione del gioco sta nel trasformare un classico 2D in 3D, e questo porta a pensare non c’è solo quello che vediamo. La mina può essere dietro l’angolo.

2016-07-30 (11)

Lo scopo, come nell’originale, è quello di eliminare tutte le caselle senza far scoppiare le mine. Detta cosi potrebbe far pensare che sia un gioco semplice, ed invece i livelli sono generalmente complessi, e lo studio della mappa risulta fondamentale per uscirne vincitori. Come in campo minato si potrà sapere quante mine ci sono nella zona, cliccando sulle caselle, con la differenza di avere 5 vite per livello, il che aiuta notevolmente nei livelli più complessi.

Ode al mouse
Asteroids Minesweeper è stato studiato per essere giocato con il mouse, la tastiera o un Joypad, è anche disponibile la modalità tablet dove si potrà giocare usando il touch screen (dove possibile). Menzione particolare al mouse, probabilmente la soluzione migliore per giocare, avendo più libertà di movimento nella mappa e facilità di azione.

2016-07-27 (4)

Riguardo al comparto grafico c’è poco da dire, il gioco può girare su tutti i PC, anche i più datati, senza rallentamenti o problemi, tanto da non esserci alcuna impostazione sulle prestazioni grafiche all’interno del menù, grazie a dei requisiti di sistema estremamente bassi, il che rende il gioco un “best buy”.

 

Requisiti di sistema

MINIMI:

  • Sistema operativo: Windows Vista and later
  • Processore: 1 Ghz
  • Memoria: 2 GB di RAM
  • Scheda video: Any graphic card with dedicated memory (with support of OpenGL or DirectX11)
  • Memoria: 170 MB di spazio disponibile
  • Note aggiuntive: 1280x720px minimal screen and Windows resolution

CONSIGLIATI:

  • Sistema operativo: Windows Vista and later
  • Processore: 1 Ghz
  • Memoria: 2 GB di RAM
  • Scheda video: Any graphic card with 128 MB of dedicated memory (with support of OpenGL or DirectX11)
  • DirectX: Versione 11
  • Memoria: 170 MB di spazio disponibile
  • Note aggiuntive: 1280x720px minimal screen and Windows resolution
 Divertimento pressoché infinito
Asteroids Minesweeper è il perfetto casual game, quel gioco che, quando si hanno cinque minuti liberi, riempie il tempo. Come il migliore dei rompicapi però, potrebbe avere grosso limite, la pazienza del giocatore, ma questo è solo un piccolo problema per un gioco dalla longevità pressoché infinita dovuta al fatto che uno stesso livello non sarà mai uguale all’ultimo giocato grazie alla generazione random della disposizione delle mine. Questo aspetto è il perfetto filo conduttore che lega il gioco in maniera indissolubile con l’originale Campo Minato del 1989 e che lo pone come uno degli Indie degni di nota del 2016.

Verdetto
8.5 / 10
c'eravamo tanto... Kaboom!
Commento
Volatile Dove ha fatto centro, proponendo in chiave moderna un classico da PC ormai dimenticato. Vale assolutamente la pena acquistare Asteroids Minesweeper, non tanto per la progressione dei livelli, che all'atto pratico risultano pochi, ma per avere un gioco in grado di riempire "i 5 minuti". Punto di forza è senza dubbio la possibilità di poterci giocare su qualsiasi tipo di computer, che fa si che il titolo entri di diritto nei must-have.
Pro e Contro
Buona Longevità
Ottimo passatempo
Giocabile su computer "datati"
Modalità tablet

x Obbligatorio settare la tastiera inglese
x Pochi livelli

#LiveTheRebellion