Con l’uscita di PlayStation Move, la periferica di movimento della console ammiraglia di casa Sony, sul mercato sono stati lanciati diversi titoli “Only for Move”: tra questi vi è Sports Champions, che racchiude sei sport e molto divertimento.
Sports Champions ci mostra quanto è fedele PSMove (da ora denominato solo Move) attraverso sei sport, in cui giustamente gameplay e l’obiettivo di gioco cambieranno in modo radicale a seconda dello sport che stiamo praticando.
Tuttavia l’obiettivo “generale” è vincere la Coppa Champion in ogni sport, raccogliendo più stelle possibili; per farlo dovremmo affrontare dieci avversari per tre volte, aggiudicandoci man mano la coppa di bronzo, quella d’argento e quella d’oro, e poter poi competere per la Coppa Champion e diventare campioni assoluti dello sport.
Ogni avversario ha degli sport in cui è portato e quelli in cui invece dovrebbe fare un po’ di pratica, cosa che succederà probabilmente a noi giocando il titolo. Ad esempio potrebbe capitare di essere molto portati per il Tiro con l’Arco e quindi non trovare difficoltà nel battere il campione della coppa d’oro, ma di essere al contempo negati in Disc Golf non riuscendo a sconfiggere il detentore del titolo, complice probabilmente il vento e il fatto che la CPU diventa più ostica nelle ultime sfide.
Gli ultimi scontri della coppa d’oro (e più o meno tutti quelli della Coppa Champion) vanno affrontati dopo aver fatto tanta esperienza e con molta calma, dato che nel Tennis Tavolo le prime volte sembrerà impossibile seguire i lanci del campione, ma vi assicuriamo che con tanta pazienza e molte ore di gioco battere la CPU non è impossibile.
Dopo aver raggiunto la metà della coppa di Bronzo, il giocatore sbloccherà l’interessante e a volte snervante modalità Sfida, il cui unico obiettivo è accumulare più punti possibile durante tre round di difficoltà crescente.
Oltre i dieci personaggi disponibili fin dall’inizio, tra gli sbloccabili abbiamo altri sette “Campioni” più molteplici accessori e costumi per tutti, rendendo Sports Champions un titolo molto longevo per coloro che amano sbloccare tutto quello che il gioco ha da offrire.
Degno di nota è l’ulteriore utilizzo della PlayStation Eye, che alla fine di ogni coppa ci permetterà di scattare una foto con l’oggetto principale dello sport (ad esempio nelle Bocce avremo una di queste in mano al posto del Move), dando vita a scatti divertenti, soprattutto se il giocatore ha molta fantasia, e di poterla infine condividere (insieme al record) sul nostro profilo di Facebook.
Sports Champions ci permette di giocare sia con un singolo Move, sia (dove possibile) con due. Ad esempio nel Duello con Spade potremo trasformare un Move nel nostro scudo e l’altro nella lama, in modo tale da non doverli comandare entrambi con un solo controller, e rendere ogni battaglia più realistica.
Anche alcune delle sfide extra ci permettono di usare più Move, ad esempio in quella di Disc Golf potremo lanciare più dischi nei cerchi contemporaneamente, aumentando la possibilità di fare punti, mentre nel gioco “tradizionale” dovremo limitarci ad un unico Move.
Se il comparto grafico è certamente migliore rispetto alle controparti rivali, il comparto audio rischia di stancare, soprattutto dopo lunghe sessioni di gioco.
Ecco quindi che ci viene in aiuto la possibilità di caricare la nostra musica, in modo da poter sostituire con quel che vogliamo la noiosa e ripetitiva musica del titolo! Una scelta di contorno decisamente azzeccata da parte del team di sviluppo, visto e considerato che in molti amano fare sport ascoltando le proprie canzoni preferite.
Sports Champions è ovviamente anche un party game e, per quanto le prime coppe di ogni sport possano divertire in singolo, darà noia alla maggior parte dei giocatori dopo qualche sessione di gioco. Ovviamente il gioco resuscita se giocato in multiplayer, in determinati sport come il Beach Volley potremo giocare con un amico contro la CPU, oppure se possediamo 4 Move potremo dar vita ad un vero e proprio partitone nel nostro salotto.
Un titolo quindi che riesce a divertire nel multiplayer, dando quel senso di sfida agonistica che ogni buono sport trasmette.
Sports Champions è dunque un titolo che da il suo meglio durante le sessioni multiplayer, riuscendo quindi nel suo scopo di party game; purtroppo dopo qualche partita il Move sembra non essere più preciso, quindi bisognerà ricalibrare il controller e ricominciare la sfida. Nonostante questo piccolo difetto, resta comunque un titolo da avere per tutti i possessori di Move.
#LiveTheRebellion