Luca D'Angelo

News Cambiare lo stile di Zelda

Negli anni, The Legend of Zelda ha sperimentato di volta in volta diversi stili grafici: in Twilight Princess, ad esempio, Nintendo provava uno stile più realistico, ma prima di allora Wind Walker offriva una sensazione completamente opposta grazie al cel-shading.

In un’intervista pubblicata nel libro “Zelda: Breath of the Wild – Creating a Champion”, da poco tradotto, il direttore artistico Satoru Takizawa ha commentato il continuo cambio di stile della serie:

 

Immagino che in molti si chiedano perché lo stile grafico di Zelda cambi con ogni nuovo arrivo nella serie. Cerchiamo ogni volta uno stile che renda al meglio lo spirito del gioco, e poi creiamo un mondo emozionante da esplorare per il giocatore. Il risultato, spesso, lo otteniamo procedendo a tentativi.

 

Racconta poi com’è stato deciso lo stile per Breath of the Wild:

 

Per quanto riguarda Breath of the Wild, abbiamo pensato molto a come rappresentare un open world così vasto. Il tema del gioco era ‘rivedere le aspettative‘, ed ero molto in difficoltà sul come rappresentare visivamente una cosa simile (ride). Allo stesso tempo, però, sentivo che fosse l’opportunità perfetta per stabilire uno stile definitivo proprio di The Legend of Zelda.

 

Tra mille preoccupazioni e tentativi, alla fine siamo riusciti a creare uno stile pittorico in grado di combinare il realismo dell’ambiente e la giocabilità. Ad esempio, tagliando un albero ne spunta immediatamente fuori un ceppo: è un distacco dalla realtà intenzionale, per rimuovere quelle porzioni di gioco che il giocatore potrebbe trovare noiose oppure rendere le attese brevi un po’ più divertenti grazie agli intermezzi comici. Volevamo creare un mondo in grado di adattare al meglio gli elementi fantasy di Hyrule senza però sacrificare lo stile realistico di base, e lo abbiamo fatto producendo un ibrido che sorprendesse il giocatore con l’accadere di determinati eventi. Ciò ci ha permesso di utilizzare tantissime idee proposte dai designer e anche di far sì che accadessero cose da pazzi – come, per dirne una, lanciare dentro un calderone degli ingredienti per veder saltare fuori un dolce. Abbiamo pensato di inserire dello humor qua e là cosicché i giocatori perdonassero il temporaneo distacco dalla realtà.

 

The Legend of Zelda: Breath of the Wild è disponibile per Nintendo Switch.

Fonte
Tag:

#LiveTheRebellion